La rivoluzione Bavaria, con la nuova C Line a firma Cossutti Yacht Design, non si ferma e anzi aggiunge un altro tassello al mosaico della produzione del colosso tedesco. Il C38 è la nuova barca che sta per arrivare sul mercato, ancora una volta con un progetto concepito dallo studio di Maurizio Cossutti che ha puntato su una particolare forma a V della parte anteriore dello scafo.
Il nuovo 38 piedi è la sorella minore dello C42 già varato, e porta su questa misura i concetti già espressi con successo nella precedente barca. A cosa ci riferiamo? Alle linee d’acqua prima di tutto. La nuova linea Bavaria infatti, se da un lato punta ovviamente al comfort e alla comodità degli interni, basilari su una barca simile, dall’altro non rinuncia affatto alle qualità veliche. Qualità veliche che non significano solo prestazioni, ma anche sicurezza e marinità, come ha spiegato lo stesso Maurizio Cossutti:
” Gli spigoli aumentano la stabilità durante la navigazione con un angolo di sbandamento compreso tra i 15 e i 20 gradi. Quando si progetta la carena dello scafo, l’effetto dinamico degli spigoli può essere utilizzato anche per fornire un più rapido drenaggio dell’acqua dallo scafo. Le barche a vela moderne hanno spesso una poppa molto ampia e quindi molto volume nella parte posteriore dello scafo. Quando la barca prende più vento e il timone pesca meno, lo scafo perde l’equilibrio. La poppa esce più fuori dall’acqua e la prua viene spinta in giù. Di conseguenza la pressione sul timone aumenta. Un prua a V con più volume compensa questo effetto e la barca è più facile da governare” spiega Maurizio Cossutti, lo yacht designer responsabile a fianco del suo team della forma dello scafo.
Spigoli e volumi a prua che inoltre garantiscono quella volumetria interna altrimenti impensabile su una barca da 38 piedi, caratteristiche che fanno del C38 una barca completa che può spaziare dal pubblico del charter agli armatori più esperti.
Presentazione ufficiale prevista a inizio 2021.
Lungh. f.t. (con bompresso) 11.38 m (11.90 m)
Lungh. scafo 10,99 m
Lungh. gall. 10,28 m fe
Largh. 3,98 m
Pescaggio Standard 2,05 m
Pescaggio ridotto 1,65 m
Zavorra Standard 2205 kg
Dislocamento 9070 kg
Motore (Standard) 21.3 kW (29.3 mhp)
Carbutante 210 l
Acqua 210 L
Sup. vel. standard 79,3 m²
Randa (Standard) 46,0 m²
Randa rollabile 42,8 m²
Fiocco autovirante 29,3 m²
Genoa 35,0 m²
Gennaker 130 m²
Code 0 70 m²