Dal 15 settembre prende il via la Milano Yachting Week – the digital boat show. Inizia con il botto, nel padiglione di Luna Rossa salirete a bordo della barca italiana più famosa del mondo. Vi sveliamo i segreti del salone virtuale che dura tutto l’anno
Da martedì 15 settembre la Milano Yachting Week – the digital boat show è online all’indirizzo www.milanoyachtingweek.com.
Vi basteranno pochi click per immergervi nel vostro e nostro mondo, quello del mare e della vela, a 360°. Potrete scoprire tutte le novità del mercato tra barche, accessori, abbigliamento, servizi; dialogare direttamente con gli espositori, ascoltare interviste e clinic di grandi velisti ed esperti, acquistare direttamente un prodotto (oppure salvarlo sulla vostra wishlist per acquistarlo in seguito).
La prima settimana di salone digitale sarà un’esplosione di eventi: si parte con il botto nel padiglione di Luna Rossa, la sfida italiana alla Coppa America. Vi racconteremo una storia lunga più di 20 anni, ricca di contenuti multimediali, interviste agli uomini chiave (come l’ad di Prada Patrizio Bertelli e lo skipper Max Sirena), tour virtuali dell’ultima barca volante e alla scoperta dei segreti della base di Cagliari.

Gli spazi della Milano Yachting Week saranno visitabili e in continua evoluzione: una volta che vi registrerete in pochi secondi, potrete accedere al salone per tutto l’anno. Un boat show dinamico che per 365 giorni sarà animato da presentazioni di novità, prodotti di tendenza, consigli per le vostre vacanze o per la vostra polizza corpi di bordo.
Un salone a tutti gli effetti, visitabile con il vostro device. Senza file, mascherine, caldo e bottigliette d’acqua in plastica vendute a peso d’oro.

Di seguito, a mo’ di FAQ (frequently asked questions), tutto quello che dovete sapere sulla Milano Yachting Week – the digital boat show.
LE “FAQ” DELLA MYW

1. Cos’è la Milano Yachting Week?
È un Boat Show digitale visitabile tramite computer, tablet, smartphone, smart TV.
2. Com’è fatta?
Atterri dall’alto su di un salone con padiglioni e un porto. Ti basta usare il mouse o il tuo dito per entrare all’interno del Boat Show. Cliccando sui padiglioni entrerai e visualizzerai tutti gli stand degli espositori, che presentano i loro prodotti di punta, consultabili nel dettaglio cliccando sullo stand.

3. Perché la facciamo?
Convoglieremo la nostra audience digitale di 1.722.312 utenti unici (80% provenienti dall’Italia, 20% dal Mondo) sulla Milano Yachting Week. Sarà il salone più visitato d’Europa
4. Quando apre?
Sarà visitabile da martedì 15 settembre. Ma sarà sempre aperto per chi ha già visitato il Boat Show, sino alla nuova edizione a settembre 2021. Potrete entrare sempre, una volta che vi siete registrati per poter vedere e rivedere i prodotti e gli eventi che vi interessano.

5. Dove la trovi?
Su internet all’indirizzo www.milanoyachtingweek.com. Viene promossa su tutti i nostri siti, a partire da giornaledellavela.com, barcheamotore.com, top-yachtdesign.com e i nostri social. Ogni pagina ha un ingresso privilegiato e visibile che incentiva la visita al Boat Show digitale.
6. Perché Milano?
Milano è una città d’acqua (Navigli, Darsena) e ha il più alto numero di possessori di barche d’Italia. È conosciuta in tutto il mondo per i suoi eventi. E’ garanzia di qualità, dinamicità, concretezza.

7. Si rivolge solo agli italiani?
No, tutto è bilingue, italiano e inglese. Va in onda sul web, platea mondiale. Viene promosso sulle piattaforme planetarie come Facebook, Instagram, YouTube.
8. È alternativa ai boat show tradizionali?
No, li affianca e, anzi, rafforza la loro “fisicità”. Stimola chi vuole vedere realmente una barca o un prodotto a visitare i boat show tradizionali. Chi partecipa alla Milano Yachting Week deve suggerire al visitatore una vista reale presso le loro sedi, showroom, eventi, dealer.

9. Sì può comprare direttamente?
Sì. Con un semplice link verrete indirizzati all’e-commerce dell’azienda espositrice. Oppure, avrete a disposizione l’e-commerce della Milano Yachting Week.
10. Che prodotti trovate?
Tutto, ogni tipo di prodotto legato alla nautica o in linea col target “sea lovers”. Barche, accessori, abbigliamento, servizi, etc…

11. Come sono esposti i prodotti?
Ogni prodotto è illustrato con video, foto, render, testi, cataloghi forniti dal cliente. Vengono elaborati e ottimizzati dalla nostra redazione. La ricerca da parte del visitatore è facilitata da ricerche per tipologia, gusti, desideri.
12. Posso dialogare con gli espositori?
Sì, tramite e-mail di prenotazione a visita fisica, colloquio tramite Whatsapp, richiesta informazioni.
13. Oltre ai prodotti sono previsti eventi?
Assolutamente sì, c’è un padiglione eventi dove, ogni giorno si svolgono conferenze, presentazioni, visite di personaggi famosi. Le dirette vengono rilanciate su tutti i canali social.
STAY TUNED SU WWW.MILANOYACHTINGWEEK.COM
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti del Giornale della Vela, insieme con Barche a Motore e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro!
Sostienici anche su Barche a Motore e Top Yacht Design!
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER, E’ GRATIS!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!