Siamo entrati nel vivo del contest “No Plastic” 2020, lanciato da Medplastic in collaborazione con Navico, marchio che raduna i brand B&G, Lowrance, Simrad e C-Map. Sono sempre di più i cacciatori di plastica che ci stanno inviando le foto delle loro “catture” in giro per il Mediterraneo. Imitateli anche voi che siete in crociera, basta munirsi di un retino o di un mezzo marinaio e la caccia può iniziare! Vediamo chi sono i cacciatori di plastica più attivi della settimana.
I CACCIATORI DI PLASTICA DELLA SETTIMANA
In pochi minuti, i bambini del Centro Velico SAM, al Poetto (Cagliari), dopo una piccola mareggiata, hanno raccolto questi frammenti di plastica. Piccoli cacciatori crescono, bravissimi e continuate così!
Molto attivo anche Pietro Fiamingo, che ci manda le foto delle sue catture sia dall’Isola d’Elba, Marciana Marina (foto a sinistra: “Pieno di plastica …. raccolto per quel che potevamo in barca”) che da Favignana, isole Egadi (Sicilia).
Scrive Luca Buono, aka Goodfishes Recyclingart, l’artista che raccoglie rifiuti in mare e li trasforma in sculture: “Sarà anche ganz.. ma tenetevelo nel mar baltico.
Graz”.
Giacomo Giulietti ci manda questa foto dalla PKS (Professional Kite School) di Grosseto, scuola di vela molto attiva contro la plastica: “Ve li ricordardate i filtrini di plastica persi lo scorso anno da un depuratore sul fiume Sele in Campania ? Eccoli, sono ancora in giro per il mare e sembrano perfettamente nuovi. Ah che miracolo la plastica!”
Così Alberto Oggero dalle Baleari: “Maiorca, raccolti in pochi minuti in uno spazio di 10 metri quadri di mare a 2 metri dalla riva”. Bravo Alberto!
“Catch of the Day”, ci scrivono Michele Gianazza e Tommaso Guido Fortuna dalla Liguria!
Chiudiamo con l’ormai consueta “gallery” che arriva dal cacciatore di plastica per antonomasia, l’anglo-italiano Timothy Lucie-Smith, già vincitore della scorsa edizione del concorso e nuovamente in pista! Ecco le catture sue e del suo equipaggio da Marettimo (Egadi), Licata e durante la traversata dalla Sicilia a Malta.
E siamo solo a metà dell’opera, cacciatori di plastica!
IL NOSTRO PARTNER
Il contest No Plastic 2020 è realizzato in collaborazione con Navico, brand che raduna i marchi di elettronica per la barca B&G, Lowrance, Simrad e quello dedicato alla cartografia C-Map. E che metterà in palio dei buoni premio spendibili su tutta la gamma dei propri prodotti.
1 commento su “C’è un po’ meno di plastica in Mediterraneo grazie a loro!”
Pingback: Cacciatori di Plastica, il Mediterraneo è Più Pulito Grazie a Loro! - Favignana