La vela riparte da Chiavari. Che successo la TAG Heuer VELA Cup!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Alla faccia del Covid! La TAG Heuer VELA Cup VELAFestival di Chiavari, in collaborazione con il Marina Resort Calata Ovest, ha segnato il ritorno delle regate in Italia. Finalmente settanta barche di ogni tipo, dal piccolo prototipo skiff Fenix del Politecnico di Torino (PoliTo Sailing Team), realizzato per il 75% da prodotti riciclati e fibra di basalto, al Grand Soleil 56 Emotions di Adele Chiroli, hanno dato vita a una due giorni di vela e divertimento nel Golfo del Tigullio.

IL VIDEO DELLA TAG HEUER VELA CUP DI CHIAVARI

FESTA GRANDE IN MARE E A TERRA

Protagoniste sono state sicuramente le due regate (caratterizzate entrambe da un vento leggero, mai sopra i 12 nodi), portate a termine da tutte le barche in gara. Ma da ricordare è stata anche la grande festa in piazza Mazzini di sabato sera.

Dario Noseda, Velista dell’Anno TAG Heuer 2018, a bordo del Rodman 42 Cheyenne di Tommaso Oriani

La Tigullio Big Band, composta di 19 jazzisti, ha animato la serata e la premiazione, condotta dal nostro Alberto Cossu e con la partecipazione di Eugenio Michelino, AD di Calata Ovest. Centinaia di persone, a distanza di sicurezza, hanno assistito e preso parte alla consegna dei premi della VELA Cup di sabato.

Visti in mare e in banchina il sindaco Marco Di Capua che ha partecipato alla regata con l’X332 Freelance, Renato Marconi, l’amministratore delegato di Marinedi (a bordo del Grand Soleil Linus), il noto commentatore tv Guido Meda sullo Swan 45 Tengher e Dario Noseda, Velista dell’Anno 2018.

L’Ufo 28 Hard Rock di Massimo e Mauro Uggé

HARD ROCK HA FATTO IL PIENO
Vincitore assoluto della tappa in tempo compensato l’Ufo 28 Hard Rock di Massimo e Mauro Uggè che si sono aggiudicati uno splendido TAG Heuer Aquaracer oltre che l’antivegetativa Speedy Carbonium e il primer Adherpox di Veneziani, in qualità di vincitori overall. Per loro anche uno zaino da vela offerto da Doyle Sails Italia (altri due zaini sono andati al primo classificato delle categorie “Regata” e “Crociera”).

TUTTI I VINCITORI
Dopo due giorni di regate i vincitori sono questi, categoria per categoria.

Regata 1 (fino a 7,50 m di lunghezza). Celestina 3, Este 24 di Luigi Frixione

Regata 2 (da 7,51 a 11,00 m). Hard Rock, Ufo 28 di Massimo e Mauro Uggè

Regata 3 (da 11,01 a 13,00 m). Capitani Coraggioni, X-41 di Guido Santoro

Regata 4 (da 13,01 a 15,00 m). Tengher, Swan 45 di Alberto Magnani

Regata 5 (oltre i 15,o1 m). Emotions, Grand Soleil 56 di Adele Chiroli

Crociera 3 (da 11,01 a 13,00 m). Blu Redian, Grand Soleil 40 di Fabio Possamai

Crociera 4 (da 13,01 a 15,00 m). Pestifera II, Dufour 44 di Stefano Ferrari

Qui sotto tutte le classifiche complete:

SCOPRI LA CLASSIFICA COMBINATA CLASSE REGATA DELLA VELA CUP DI SABATO E DOMENICA

SCOPRI LA CLASSIFICA COMBINATA CLASSE CROCIERA DELLA VELA CUP DI SABATO E DOMENICA

GLI ALTRI PREMI

Il premio speciale Barche d’Epoca (costruite prima del 1969) è andato a Caligu III di Francesco Gandolfi, scafo del 1965.

Il premio speciale per le Barche Classiche (costruzione anteriore al 1988) è Mä Vista, Sangermani del 1972 di Bruno Cova.

Il premio Gentleman Yachting, un braccialetto Sail-O messo a disposizione da My Match Race, è stato vinto dai ragazzi del PoliTo Sailing Team. Tantissimi i premi, non solo per i vincitori: sono stati estratti a sorte un SUP di Vetus, un giubbotto Deckvest Spinlock messo a disposizione da Harken e un dispositivo satellitare InReach offerto da Garmin.

Last, but not least: è proprio il caso di dirlo per il premio riservato all’ultimo classificato in tempo reale della VELA Cup di sabato. Ad aggiudicarselo Paradise, Oceanis 390 di Gianluca Dilda.

GUARDA TUTTE LE FOTO di Stefano Camba e Guido De Palma

APPUNTAMENTO A CAPRERA!

Ora la TAG Heuer VELA Cup si sposta nelle acque cristallo dell’Arcipelago della Maddalena, dove lunedì 24 agosto, a Caprera, nella baia di Porto Palma (sede del Centro Velico Caprera), andrà in scena la seconda tappa del circuito. Iscrizioni e info QUI

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage

Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua

Torna in alto