Cosa controlla in 10 minuti il vero marinaio ogni mattina

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

marinaioEcco per voi un decalogo di controlli veramente essenziali che un buon marinaio esegue ogni mattina in brevissimo tempo. Al risveglio infatti, bastano 10 minuti per fare un veloce giro di ispezione della barca e godersi poi la colazione in tranquillità, dando anche il buon esempio al proprio equipaggio. (nella foto, il grande marinaio Patrick Phelipon ritratto da Fabio Taccola)

LA CHECKLIST RAPIDA DEL VERO MARINAIO

Sentina. Prima di tutto la sentina! Vie d’acqua, condensa, o perdite da serbatoi vari riverseranno li, quindi è il primo punto da controllare al risveglio sia asciutta. È pulita? Briciole o residui organici della sera prima, come nel caso della foto, non affonderanno la barca ma richiameranno colonie di formiche. E avrete già il primo task da assegnare a un volontario. 

Livelli e prese a mare. Vogliamo di sicuro evitare di restare senz’acqa o di avere la toilette intasata. Per cui un veloce controllo a tutti i livelli: olio, gasolio, acque bianche e nere, bombola del gas. Le prese a mare dovrebbero esser state chiuse la sera prima, è cortesia aprirle per chi sta per svegliarsi, o assicurarsi siano chiuse se si sta per salpare.

Servizi elettrici, livelli batteria, pompa sentina, radio e strumenti. Un minuto al quadro interruttori, display e vhf acceso sul 68 meteomar al volume minimo, per controllare che tutto funzioni.

Gonfiaggio tender. Facile dimenticarsi di controllarlo, ma al mattino con il freddo è il momento giusto per verificare la pressione.

Salpa ancora. Improbabile si guasti ma  meglio controllare subito muovendo qualche maglia di catena, se non altro per dare la sveglia a chi ancora dorme in cabina di prua!

Albero e sartiame. Nulla dovrebbe esser andato fuori posto dalla sera prima, ma che tranquillità sapere che le drizze sono in chiaro, gli arridatoi sono bloccati e le coppiglie sono al loro posto!

Acqua potabile e viveri. Alta la probabilità che l’equipaggio nottetempo si sia scolato le riserve di vino e rhum e dato fondo a tutto di cibo in cambusa. Rhum a parte, diamo un occhio a riserve di acqua potabile e cibo, e allo stato del frigorifero. Su certe barche, Se non c’e’ abbastanza per il pranzo, si  rischia l ammutinamento 

Motore, accensione acqua e generatore. Quelli a poppa dormono ancora? Cosa c e di meglio che una sana smotorata, per vedere se l’acqua di raffreddamento esce dallo scarico e che  nessuna luce rossa si accenda sul quadro..

Salute e morale dell’equipaggio. Capita spesso: Barca a segno…. ma equipaggio devastato dal mal di mare o dai dai postumi di una serata brava. Verifichiamo  l aspetto umano, stanno tutti bene? Un caffè pronto metterà tutti di buon umore.

Previsioni meteo e una annotata al diario di bordo ed è fatta. In 10 minuti avrete la sicurezza che la barca sia a posto nei suoi aspetti essenziali,sarete pronti per una buona colazione e avrete gli elementi per fare il punto della giornata con l’equipaggio su rotta, ruoli e tempistiche. 

Luigi Gallerani

 

———————————————————-
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO

I giornalisti del Giornale della Vela, insieme con Barche a Motore Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro!

Sostienici anche su Barche a Motore Top Yacht Design!

——————————————————

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER, E’ GRATIS!

Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!


Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto