Pazzi? Forse, ma quando il 10 marzo è scattato il lockdown ed è esploso il web, in una riunione della redazione allargata di Giornale della Vela, Barche a Motore e Top Yacht Design, abbiamo deciso di dare una svolta al nostro lavoro. E creare uno sfogo digitale capace di canalizzare il nostro “patrimonio” web di quasi due milioni di visitatori sui nostri siti verso un nuovo prodotto editoriale.
Cosa si nasconde dietro al marchio della Milano Yachting Week? Molti di voi lo avranno capito: le onde in coda al logo altro non sono che le lettere iniziali, in codice Morse, della manifestazione (MYW). Un codice telegrafico entrato in funzione nel 1844, così semplice e immediato da essere rimasto lo standard internazionale per le comunicazioni marittime fino al 1999. I tre colori in cui si articola il logo vogliono invece rappresentare, idealmente, il mare e la nautica in tutte le sue sfaccettature.
Il nome c’era già: Milano Yachting Week, come la manifestazione che avrebbe dovuto tenersi in Darsena a Milano, rimandata al 2021 causa Covid.
Stavamo parlando del primo vero salone digitale della storia: ci perdonerete l’arroganza, ma quello che inaugurerà il prossimo 15 settembre (e rimarrà aperto e visitabile per un anno) non è un catalogo, non è una mera trasposizione di una fiera online.
E’ un luogo digitale dove tutti i “sea lovers”, gli amanti del mare in ogni sua declinazione, potranno sentirsi a casa: il meglio delle barche a vela e a motore raccontate da chi le produce, con foto, video, rendering; gli accessori, i servizi, un ricchissimo panel di eventi e grandi personaggi della vela (vi diamo una piccola anticipazione: Luna Rossa e Mascalzone Latino avranno degli interi padiglioni dedicati, come TAG Heuer).
Noi siamo giornalisti e vi racconteremo la Milano Yachting Week da giornalisti, organizzando la vostra visita al meglio e rendendola un’esperienza semplice e intuitiva.
Vi basterà registrarvi gratuitamente e lanciarvi tra gli stand della parte “a terra” o tra le barche del porticciolo. E se vi innamorerete di un prodotto, potrete acquistarlo subito con un click.
La sfida che stiamo affrontando non è semplice ma per fortuna non siamo da soli. Assieme a noi un team di giovani creativi, grafici, webmaster sta sudando sette camicie, in questo torrido luglio, per offrirvi un prodotto che rende il nostro settore (da sempre un po’ “anchilosato”), al passo coi tempi.
Qui sotto abbiamo letteralmente “rubato” alla nostra illustratrice e alla nostra webmaster gli schizzi d’autore da cui prenderanno vita le mappe virtuali della Milano Yachting Week e i “wireframe” che comporranno l’architettura del sito.
Ecco cosa stiamo preparando per voi.
Nella mappa ideale che circonda la Darsena “digitale” di Milano troverete: i padiglioni Accessori/Elettronica/Motori/Pesca, Yacht Charter/Turismo, Servizi/Leisure/Sea life, Eventi/Incontri e quelli “premium” griffati (come Luna Rossa, TAG Heuer e Mascalzone Latino).
Nella parte in acqua, facilmente accessibile dalla mappa a terra, un porticciolo dove troverete, in acqua e negli stand, il meglio del mercato delle barche a vela e a motore, suddivise per cantiere. Potrete chattare con i produttori e prenotare una visita fisica a bordo!
Tutti gli aggiornamenti su www.milanoyachtingweek.com
VUOI PARTECIPARE COME ESPOSITORE? QUI IL “SALES DOCUMENT” CON INFO E PREZZI
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi