Vendée-Artique: Pedote c’è! Gli Imoca 60 al rush finale
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Diciamolo subito. Questa Vendée Artique, al netto della difficoltà del percorso di 3500 miglia che ha portato la flotta degli Imoca fino al nord dell’Islanda, è più un grande test che una regata dove gli skipper spingono le barche oltre il 100% come sarà al Vendée Globe quando il gioco si farà duro. Però è pur sempre un test importantissimo, l’ultimo prima del Globe, e la notizia è che Giancarlo Pedote su Prysmian Ocean Racing sta facendo un’ottima regata, quando all’arrivo mancano circa 500 miglia.
Ottima sotto molti punti di vista: non sono segnalate avarie, il distacco dai primi è di appena 48 miglia al momento, e lo skipper toscano dal bordeggio sul tracking è sembrato sempre bene in fase, ma quest’ultima non è certo una sorpresa. Sono ottime notizie in vista del Vendée Globe. La decima posizione attuale è più o meno quella che si aspettava da Pedote nella flotta, forse qualche posto più indietro ma comunque in linea con le potenzialità della barca. Di fatto davanti a Pedote ci sono solo foiler di ultima generazione o con appendici più aggiornate rispetto a quelle della sua Prysmian. L’unica barca “fuori posto” è Banque Populaire della “terribile” Clarisse Cremer, nona, barca senza foil, autrice fino ad ora di una performance eccezionale, mentre Pedote deve guardarsi le spalle da un altro ragazzo terribile senza foil, Maxime Sorel su V and B.
In testa è bagarre a 5 tra Apivia di Charlie Dalin, Charal di Jérémie Beyou, PRB di Kevin Escoffer (barca di vecchia generazione con foil nuovi), LinkedOut di Thomas Ruyant, e Initiative Coeur di Samantha Davies. Non ha partecipato alla regata invece Hugo Boss di Alex Thomson, ritiri per gli Imoca 60 nuovi Occitaine, Arkea Paprec e Groupe Apicil.
Mauro Giuffrè
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti del Giornale della Vela, insieme con Barche a Motore e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro!
Sostienici anche su Barche a Motore e Top Yacht Design!
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER, E’ GRATIS!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Loro Piana Giraglia, il Ker 40 Vito 2 verso la vittoria generale
Sono in corso a Genova gli ultimi arrivi della Loro Piana Giraglia, un’edizione della regata offshore contraddistinta da vento leggerissimo, che ha messo a dura prova gli oltre 100 partecipanti. Tanti ritiri a causa della bonaccia, anche i maxi hanno
Loro Piana Giraglia: guerra di nervi e assenza di vento, Scallywag primo a Genova
Dai 35 nodi di Mistral della scorsa edizione, alla quasi totale assenza di vento di questa, la Loro Piana Giraglia è così, e per questo resta una delle regate offshore più affascinanti del Mediterraneo. Non sarà la più difficile e
Vaurien, la deriva storica che riporta alla purezza della vela
Dal 13 al 19 luglio nelle acque di Bracciano (Roma) si svolge il Campionato Mondiale 2025 dedicato al Vaurien. Un evento prestigioso ed estremamente competitivo che si svolge però all’insegna di uno spirito che premia la vela autentica, consapevole e
Loro Piana Giraglia: partita la lunga, sarà guerra di nervi nel vento leggero
Con l’alta pressione e il vento leggero che incombono sulla flotta, è partita da Saint Tropez la prova offshore della Loro Piana Giraglia. Sono 107 le imbarcazioni che prendono parte alla regata d’altura della Giraglia, divise tra ORC (52) e