Proverbi sul tempo: quanto c’è di vero?
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Finalmente luglio. Finalmente in acqua. Mai come quest’anno desideriamo navigare: in particolare è la seconda metà del mese ad offrire le migliori condizioni. Oltre alla temperatura, il meteo è tendenzialmente stabile. Accade che sopraggiunga qualche isolato temporale ma siamo in grado pure di apprezzarlo. A fortificare questa idealizzazione del mese di luglio vengono tramandati dall’antichità proverbi sul tempo attendibili come ‘A luglio vattene ignudo’ o ‘Quando il sole è nel leone fa un gran caldo buggerone’.
COME I PROVERBI SUL TEMPO POSSONO AIUTARCI
Ma siamo sicuri che i modi di dire sul tempo siano affidabili? Molto spesso trovano riscontro diretto nella realtà perché confermati da millenni di navigazioni ed osservazioni. In realtà accade che questi possano alle volte ‘toppare’. Oggi siamo abituati a così tanta tecnologia, in tutti i settori, che ci siamo ‘sconnessi’ dalla natura. In passato, invece, le nostre vecchie generazioni, erano in stretto contatto con i fenomeni naturali. Dal tempo dipendevano molte cose. Un tempo si scrutava l’orizzonte, si studiavano i segni premonitori del cambiamento del tempo.
Dunque i proverbi sul tempo sono degli indizi che oggi possiamo utilizzare per intuire il tempo che farà. Non si sfugge però dall’avere un valido partner meteo ma è sempre bello poter costruire una personale cultura meteorologica. Se proverbio deriva dal latino proverbium, sentenza breve di origine popolare che contiene un insegnamento tratto dall’esperienza; cosa possiamo imparare?
‘Cielo a pecorelle, pioggia a catinelle’
Probabilmente è il proverbio sul tempo che più abbiamo sentito utilizzare in banchina. Rappresenta la realtà e sta a significare che quando il cielo inizia a coprirsi di tante nuvolette bianche (pecorelle) il tempo inizia a peggiorare. Vi siete mai chiesti quali siano queste nuvolette? Le pecorelle sono spesso cirrocumuli o altocumuli. Si tratta di nuvole poco spesse che rappresentano la parte frontale di una perturbazione.
Imbattendosi in loro possiamo aspettarci un peggioramento del tempo nel giro di poche ore. Possono anticipare pioggia debole per un periodo breve ma anche qualche rovescio o temporale.
‘Rosso di sera bel tempo si spera’
Potremmo rimanere delusi nel sapere che questo proverbio sul tempo può essere veritiero come falso e trarci in inganno. Se il rosso si riferisce alle nuvole presenti in quel momento allora il proverbio non è attendibile. Alle nostre latitudini le perturbazioni arrivano da ovest verso est, dunque se incontrassimo della nuvolosità ad ovest potrebbe indicare l’avanguardia di queste perturbazioni, quindi l’arrivo di brutto tempo.
Se guardando verso ovest, al tramonto, il colore rosso fosse riferito ad un cielo libero da nuvole allora possiamo considerare il proverbio decisamente vero. Una buona cultura meteorologica aiuta a comprendere anche quale proverbio è attuale al giorno d’oggi. Più aumentano le nostre conoscenze in ambito meteorologico e più comprendiamo perché è importante affidarsi a dei professionisti. Navigare in sicurezza e confortevolezza è la base per ogni uscita in mare.
Riccardo Ravagnan (Meteo Forecast & Services Manager di Meteomed)
PERCHE’ E’ IL MOMENTO GIUSTO PER ABBONARTI A METEOMED
La meteorologia per la navigazione è una cosa seria. Investire in un partner professionale significa investire sulla propria sicurezza. Chiama lo 0289708085 se vuoi parlare con gli uffici e se vuoi acquistare uno degli abbonamenti disponibili è stato riservato uno sconto per i lettori, utilizza il codice coupon GDV2020 ed avrai diritto al 20% di sconto su tutta l’offerta.
Se hai bisogno di assistenza scrivi ad info@meteomed.it e per saperne di più vai su www.meteomed.it
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti del Giornale della Vela, insieme con Barche a Motore e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro!
Sostienici anche su Barche a Motore e Top Yacht Design!
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER, E’ GRATIS!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di NKE Marine Electronics, Nuncas Marine, NVequipment, Orca, Parà – Tempotest Marine
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 8, trovate
Internet in barca? Il tuo smartphone è un satellitare e (forse) tu non lo sai
Hai uno smartphone di ultima generazione? Che sia un iPhone, un Samsung, un Google Pixel o un Motorola, presto potrai fare chiamate, inviare SMS e navigare su internet ovunque, anche in mare, senza bisogno di un’antenna satellitare. I modelli più
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Luca Sabiu, Madintec MadBrain Autopilot, Marco S.p.A., Marco Savelli / Quantum Sails, MarineCork
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 7, trovate
Regolare la drizza: i segnali per capire come modificare la forma delle vele
Regolare le drizze è una questione da approfondire bene se vogliamo avere sulle vele la forma giusta per ogni condizione di vento e onda. Ogni modifica della tensione sulla drizza della randa o della vela di prua comporta una variazione
1 commento su “Proverbi sul tempo: quanto c’è di vero?”
il y a un nouveau proverbe né avec le numérique””: Qui trop regarde la météo perd sa vie au bistrot””