Emirates Team New Zealand christen their first AC75 at their team base in Auckland
36th America’s Cup
Spie e Coppa America, una storia vecchia 150 anni. Ma questa volta c’è qualcosa di nuovo, a cominciare dalla vittima. Raramente nella lunga saga della Coppa era stato il defender a finire vittima di occhi indiscreti e gole profonde. Team New Zealand, tramite il CEO Grant Dalton, ha comunicato di avere scoperto degli “infiltrati” nel suo stesso team.
Non è stato ancora specificato il tipo di informazioni che sono state rubate, ma pare che in prima istanza si tratti di informazioni organizzative ed economiche circa la preparazione della Coppa America ad Auckland. Il timore è che siano in possesso delle spie anche ulteriori informazioni sensibili sui progetti di barca 1 e 2 dei kiwi. Sembra si tratti di due persone, che sono state prontamente licenziate e denunciate, e verso le quali Team New Zealand ha intrapreso un’azione volta al recupero di tutte le informazioni sensibili.
Niente che comunque metta a repentaglio l’organizzazione della Coppa e la solidità di Team New Zealand, che resta almeno nei pronostici un passo avanti agli sfidanti.
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti del Giornale della Vela, insieme con Barche a Motore e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro!
Sostienici anche su Barche a Motore e Top Yacht Design!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi