La guida definitiva alle 32 migliori APP per la barca
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La nautica diventa digitale e quindi bisogna avere le app giuste a bordo della nostra barca. Nel vasto mare che sono l’App Store e Google Play, ecco la guida definitiva. Da quella che ti trasforma il telefono in AIS a quella che ti permette di monitorare l’ancoraggio (anche mentre dormi). Quali sono, dove si trovano e quanto costano le app più utili per chi va in barca? Dopo aver visto le prime 16 “app barca” (CLICCA QUI), ecco tutte le altre…
App barca 2020: la guida completa alle migliori
METEOMED HD
Questa web-App in abbonamento trasforma il vostro smartphone in una stazione meteo in miniatura che vi permette di consultare le migliori previsioni di tutto il Mediterraneo.
Info: www.meteomed.it
NAUTICAL FLAGS
Un’App gratuita utile e divertente con cui studiare il significato delle bandiere navali, conoscere il codice internazionale nautico e fare dei test per misurare l’apprendimento. È disponibile su Google Play in lingua inglese.
NAVILY
Con più di 250.000 utenti in tutto il mondo questa applicazione si propone come un TripAdvisor del mare. Navily ti aiuta a trovare i migliori ancoraggi e a prenotare un posto barca nelle marine disponibili sulla mappa. Disponibile per iOS e Android.
Info: www.navily.com/it
NAVIONICS BOATING
Questa App di Navionics (acquisita da Garmin) è una delle più utilizzate da chi va per mare. Consente di pianificare e creare rotte dettagliate, misurare distanze, segnalare itinerari e vedere i dettagli della costa. C’è la versione gratuita e quella “plus” in abbonamento.
Info: www.navionics.com
NAVSHIP
L’App gratuita conta attualmente più di 250.000 km tra aree costiere, idrovie, fiumi, e laghi. Oltre a live routing e tracciamento si può anche pianificare manualmente il proprio viaggio e monitorare i consumi a bordo. Disponibile su Google Play
NODI 3D
Questa divertente App offre istruzioni per realizzare 93 nodi presentati in maniera intuitiva e dettagliata grazie a una grafica 3D che consente una visione a 360 gradi e diverse possibilità di zoom.
Disponibile su Google Play al costo di 4,39 euro.
NODI DI PESCA
App enciclopedica e gratuita che descrive in dettaglio con l’aiuto di illustrazioni tutti i nodi utili per pescare con e senza barca. Funzionare anche senza connessione.
Disponibile su Google Play.
PRIMO SOCCORSO
L’App ufficiale di Primo soccorso della Croce Rossa Italiana dà accesso immediato alle informazioni per gestire le più comuni emergenze di primo soccorso. Comprende video, quiz interattivi e consigli passo a passo. Disponibile su Google Play.
SEA CONDITIONS
Sea Conditions è un’App in abbonamento annuale o mensile che fornisce le previsioni meteomarine del Mediterraneo. Si basa su modelli numerici accoppiati a dati satellitari e misurazioni in loco.
Info: www.sea-conditions.com
SEA TAGS
App associata a un braccialetto che funziona da allarme Mob qualora la persona che lo indossa cade fuoribordo. Inoltre comunica le coordinate dell’uomo a mare e il percorso per il recupero. Utile se navigate con bambini.
Info: www.sea-tags.com
SHIP FINDER
Serve a individuare in tempo reale ogni imbarcazione che si trova in acqua utilizzando un pratico radar virtuale. Si compone di mappe dettagliate con centinaia di località costiere.
Disponibile su Google Play al costo di 3,59 euro.
SKIPPER
Ottima App che consente di tenere traccia del percorso effettuato con la propria barca e condividere i dati di navigazione con gli amici grazie all’integrazione con Facebook e Twitter.
Disponibile su App Store al costo di 2,79 euro.
SKY VIEW
App gratuita che permette di scoprire i segreti delle stelle e dei pianeti del sistema solare, semplicemente puntando verso il cielo il nostro iPhone. Disponibile su Google Play.
WEB YACHT
App italiana progettata da Alger, è un dispositivo di telecontrollo e teleallarme specifico per imbarcazioni. Tramite questa App è possibile connettersi all’imbarcazione sulla quale è installato il dispositivo e accedere a tutte le sue funzioni di controllo, gestione e monitoraggio. Disponibile su Google Play.
WINDFINDER
Offre previsioni meteorologiche e del vento dettagliate per oltre 40.000 luoghi. Include anche misurazioni del vento in tempo reale. Disponibile nella versione base gratuita o Pro al costo di 6,99 euro.
WINDY
Offre previsioni grafiche e dettagliate per qualsiasi posizione: temperatura, pioggia e accumulo di neve, ma soprattutto velocità, raffiche e direzione del vento. Disponibile su Google Play.
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti del Giornale della Vela, insieme con Barche a Motore e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro!
Sostienici anche su Barche a Motore e Top Yacht Design!
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER, E’ GRATIS!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tecnica, celebrativa, unica. Vi raccontiamo l’esclusiva polo dei 50 anni del GdV
Cinquant’anni di storia meritano di essere celebrati a dovere, non solo con una grande festa per tutti i sea lover, non solo con un Numero Speciale (lo stiamo lavorando, lo troverete in edicola a luglio!) ma anche con un capo
C’è ancora tempo (fino al 15 luglio) per richiedere l’ecobonus 2025 e farsi il motore elettrico!
Annunciata una nuova proroga dell’ecobonus motore 2025: c’è tempo fino alle ore 12 del 15 luglio per sfruttare il finanziamento pensato per incentivare la rottamazione dei propulsori endotermici a favore di quelli elettrici. È il secondo rinvio deciso dal ministero
Il generatore portatile elettrico che occupa lo spazio di una passerella
Il sogno di poter contare su energia pulita, silenziosa e sempre disponibile ovunque vi troviate, in rada, in porto o in mezzo al mare, senza più bisogno di generatori a benzina rumorosi, ingombranti e inquinanti è più vicino. Da
Hai bisogno di aiuto? Cerchi consiglio per la manutenzione? Chiedi nel nuovo Forum!
Il Classic Boat Club è sempre più vivo e, tra le sue varie articolazioni, nasce anche uno spazio dedicato al dialogo, alle domande, ai consigli e alla condivisione: il Forum. Si tratta di una sezione dedicata all’incontro, pensata proprio per