E che TAG Heuer VELACup sia. La veleggiata/regata più affollata del Tirreno sta per tornare, l’appuntamento è per il 24, 25, e 26 luglio al Marina Calata Ovest di Chiavari, porto che fa parte del network Marinedi. La nostra veleggiata sarà la prima manifestazione velica dopo il periodo di lock down, e con lei tornerà anche il VELAFestival. Ci divertiremo in mare tutti insieme, con qualsiasi barca, dalle derive ai maxi, senza certificati di stazza e nel più assoluto piacere di vivere il mare. Una Smart, perché lo faremo in piena sicurezza, Funny, perché sarà divertente e aperta a tutti, Sailing Race alla quale ognuno potrà partecipare con il suo personale spirito.
ISCRIVITI SUBITO ALLA VELA CUP!
Tre giorni di amore per il mare e la vela, con percorsi a triangolo e costieri, con un Trofeo Challenge che verrà assegnato alla barca che avrà primeggiato sulle tre prove. La TAG Heuer VELACup vera e propria, con una premiazione dedicata, si svolgerà sabato 25 luglio. Il tutto nel rispetto delle normative vigenti in tema di Covid 19.
Ne abbiamo parlato con Alberto Cossu che cura l’organizzazione dell’evento per il Giornale della Vela e con Andreas Albeck, Direttore Marketing TAG Heuer Italia che ci racconta: “Nella VELA Cup c’è la passione per il fare qualcosa e questo per noi è importante. La vela e la nautica hanno un legame molto stretto con la nostra visione, basti pensare che la navigazione moderna è nata dal fattore tempo, e i nostri segna tempo, gli orologi per le regate e tutto il nostro impegno tecnologico, sono la testimonianza di questa visione comune.
Ma il nostro interesse per il mondo della vela non è solo verso l’agonismo, come nel caso del nostro legame con la Coppa America che abbiamo vinto con Oracle, ma verso tutto il mondo della vela anche e soprattutto quello dei velisti che vanno in barca tutti i weekend per alimentare la loro passione, come per la VELA Cup nel cui spirito ci identifichiamo completamente” ci ha detto Andreas Albeck.
“Questa sarà una VELACup speciale perché rappresenta il ritorno in mare” gli fa eco Alberto Cossu, “ma non sarà solo in mare, ci sarà la zona con gli stand degli espositori di accessori, abbigliamento e brand legati al mondo della nautica, perché questo weekend non sarà solo, tanta, VELA Cup, ma ci sarà anche il VELAFestival con il meglio dei marchi nautici.
Stiamo organizzando anche un VELACup Beach&Bar per poterci rinfrescare alla fine delle giornate in mare, magari direttamente sulla spiaggia” ci spiega Cossu, che prosegue: “sul nostro sito www.velacup.it c’è una pagina chiamata VELACup Covid 19 dove sarà possibile consultare gli aggiornamenti di protocollo per l’evento. I briefing e le premiazioni saranno dal vivo, potrebbero essere contingentate a un numero controllato di persone in base alle normative vigenti, ma tutte le informazioni saranno poi presenti nei documenti ufficiali della manifestazione aggiornati con le ultime disposizioni” ha concluso Alberto Cossu. Ci vediamo a Chiavari!
La TAG Heuer Vela Cup IN PILLOLE
Chi può partecipare
Qualsiasi tipo di barca di ogni dimensione, senza limitazioni d’età, burocrazia, complicazioni tecniche, con classifiche in base alla lunghezza. Non serve il certificato di stazza.
Classifiche
In raggruppamenti omogenei in base alla lunghezza in due categorie, “classe crociera” (vele bianche, escluso Code 0) e “classe regata” (Code 0, spi, gennaker, ecc).
Ci sarà poi una classifica speciale per le imbarcazioni “vintage” divise in “epoca” (costruzione anteriore al 1969) e ”classiche” (costruzione anteriore al 1988.
Premi
Vengono premiati i primi tre di ogni raggruppamento delle due categorie classe “crociera” e “classe regata”, premi alle barche Vintage nelle due categorie “epoca” (costruite prima del 1969 e “vintage” (prima del 1989).
Premi speciali
Al primo classificato che avrà ottenuto la migliore performance (calcolata con un sistema ad handicap segreto) tra tutte le barche partecipanti; al primo in tempo reale delle categorie classe crociera” e “classe regata”; alla barca più elegante (premio Gentlemen Yachting); all’ultimo classificato.
Premi tra tutti i partecipanti
In ogni tappa ci sarà in palio un prezioso orologio TAG Heuer e un utile Garmin inReach.
Cerca/trova equipaggio
Trova un imbarco o equipaggio per la tua barca o cercalo se non sai con chi andare su www.velacup.it e www.mymatchrace.net se non hai la barca e sogni di fare la VELACup o se stai cercando un aiuto per il tuo equipaggio ecco la soluzione giusta.
Ormeggi
In tutte le tappe l’ormeggio è gratuito o a condizioni speciali che potrete scoprire su www.velacup.it
Gift Bag
In ogni tappa ogni iscritto riceve una ricchissima gift bag in canapa che contiene un vero tesoro.
Oltre alle istruzioni di regata e ai numeri adesivi da apporre sulle due fiancate prodiere delle barche, la gift bag contiene: una T Shirt con il logo TAG Heuer Vela Cup e Medplastic; una copia del Giornale della Vela. Ci saranno inoltre dentro la bag tantissimi altri gadget a tema vela ideati insieme a tutti i nostri partner: TAG Heuer, veleria Doyle, Vetus, Harken, Medplastic, Garmin Marine, Veneziani e MyMatchRace
I partner
Title partner: TAG Heuer. Partner: Garmin Marine, Vetus, Doyle, Harken, Veneziani e MyMatchRace
LE PROSSIME TAPPE
Lunedì 24 agosto.
TAG Heuer Vela Cup Caprera, nel Golfo di Porto Palma, arcipelago della Maddalena (Sardegna del nord).
In collaborazione con Centro Velico Caprera. La tappa della VELA Cup, giunta alla seconda edizione, nello scenario del porto naturale di Porto Palma, sede del Centro Velico Caprera. Si ancora nel porto naturale protetto da tutti i venti, si veleggia in un percorso costiero di 15/18 miglia tra le isole dell’arcipelago della Maddalena. Sarà di lunedì per consentire anche alle barche in charter, che si noleggiano da sabato a sabato, di partecipare
Sabato 19 settembre.
TAG Heuer Vela Cup/Golfo dei Poeti, a Lerici (Spezia/Liguria).
In collaborazione con Circolo della Vela Erix. Nel golfo di Spezia, definito da tutti i velisti “paradiso della vela” la VELA Cup fa tappa a Lerici. Si regata in uno spettacolare percorso che lambisce l’isola della Palmaria e del Tino. La sera festa con premiazione nel centro di Lerici..
Domenica 27 settembre.
TAG Heuer Vela Cup/Tutti a vela, Marina di Pisa (Toscana).
In collaborazione con lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa.
È ormai un grande classico toscano la TAG Heuer Vela Cup/Tutti a Vela di Marina di Pisa. L’ormeggio e’ gratis nel nuovo porto pisano. Si regata in amicizia tra decine di barche di ogni genere in uno spettacolare percorso costiero. La sera premiazione e festa nello scenario dell’isola al centro del porto.
Domenica 18 ottobre.
TAG Heuer Vela Cup Venezia/Veleziana
Nella magica Venezia, in collaborazione con la Compagnia della Vela, la tappa della TAG Heuer VELA Cup/Veleziana.
Si ormeggia nella sede del Club sull’isola di San Giorgio, proprio davanti a San Marco. Si regata con un percorso unico per bellezza in Laguna passando per il Lido, si festeggia e si brinda la sera nella sede della Compagnia della Vela durante la premiazione.. In barca a Venezia, un’esperienza irripetibile.