L’incredibile storia dell’uomo che ha attraversato l’Atlantico in gommone senza acqua
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Era il 19 ottobre del 1953 quando il medico francese e futuro navigatore, Alain Bombard (1924-2005), partì da Las Palmas, isole Canarie, alla volta di Barbados, Caraibi su un gommone a vela Zodiac di 4.50 metri di lunghezza e 1.90 metri, chiamato L’Hérétique senza acqua o provviste a bordo. Il suo obiettivo? Salvare vite, a modo suo.
L’impresa di Alain Bombard
Per Alain Bombard era inconcepibile che ogni anno in mare migliaia di naufraghi perdessero la vita dopo aver raggiunto le zattere. Di fatto il pensiero di Bombard era che un naufrago potesse sopravvivere senza acqua o viveri a bordo della sua zattera, usando semplicemente “la testa”. Come dimostrarlo? Naufragando, volontariamente.
L’impresa che affrontò Bombard fu quella di traversare l’Atlantico settentrionale senza acqua, né cibo a bordo di un piccolo gommone. Rimase a bordo per 65 giorni, navigando a vela a circa 45 miglia al giorno. Naturalmente moltissimi cercarono di fermarlo, di convincerlo che fosse una follia. Tra le altre cose, anche il fatto che Bombard non fosse un gran marinaio giocava senza a suo svantaggio. Abbiamo scritto all’inizio dell’articolo “futuro navigatore”: questo perché Bombard di navigazione non sapeva praticamente nulla. Dalla sua aveva solo un’intelligenza notevole e una buona dose di fortuna.
Anche la barca su aveva deciso di fare l’impresa era insolita: il gommone, novità assoluta all’epoca. In commercio ancora non esistevano, ma una ditta francese, la Zodiac, diventata poi famosa in questo campo, aveva costruito i battellini per i piloti che cadevano in mare. Costruendo l’Hérétique sulle necessità di Alain Bombard finì per costruire quello che poi divenne, con un motore fuoribordo a poppa, il prototipo di tutti i gommoni, la madre di tutti i gommoni. Anche quelli apparvero in Italia più di dieci anni dopo.
Quattro giorni dopo la partenza, il 23 ottobre realizzò quanto fosse piccolo l’Hérétique. Una tempesta aveva incrociato la sua rotta e lui navigava, addormentato, tra le grandi onde dell’Oceano Atlantico. Si risvegliò bruscamente con il gommone semi-sommerso dopo che un’onda gli aveva franto addosso. Dopo averlo svuotato e rimesso in sesto, passata la tempesta scrisse
“L’Hérétique si era comportato secondo le mie speranze ed era scivolato dolcemente tra le onde senza capovolgersi. Vi erano già forti possibilità che, almeno, il battello sarebbe giunto intero dall’altra parte”.
La questione provviste del naufrago volontario Bombard
C’era una “ricetta” studiata da lui per sopravvivere: 3/4 di litro di acqua di mare al giorno mischiato col liquido strizzato dai pesci che ogni giorno riusciva a pescare. Da medico e biologo, il buon Bombard si era premurato di spiegare nel dettaglio tutte le sostanze necessarie al corpo umano, lasciando molte informazioni sugli effetti sul suo corpo.
Questi ingredienti servivano a tenere sotto controllo la fame e la sete. Ma tutti i navigatori sanno che l’altro temibile nemico di una lunga navigazione in queste condizioni è lo scorbuto, pericoloso e letale. Per tenerlo lontano Bombard trainava una rete in seta molto fina con cui riusciva a catturare una discreta quantità di plancton (circa due cucchiai). Dopo 21 giorni (e per i restanti 44) Bombard fu assistito da una pioggia quasi quotidiana che contribuiva al suo fabbisogno d’acqua giornaliero.
I pericoli del viaggio
Sopravvivere alla fame e alla sete di per sé non è semplice su un gommone nel bel mezzo dell’Atlantico. Poi le tempeste, le malattie come lo scorbuto sono sempre in agguato.
Il due novembre, poco dopo l’inizio del viaggio, Alain Bombard si tuffò in mare per recuperare un cuscinetto perduto, utile per la sua posizione. La sua sicurezza era in un’ancora galleggiante. Il fato volle che questa si sfilasse, facendo allontanare velocemente il gommone. Solo la preparazione da nuotatore provetto (Bombard nel 1951 aveva attraversato la Manica a nuoto, nuotando per 21 ore) gli consentì di tornare al gommone sano e salvo.
Anche i grandi pesci rappresentarono momenti delicati per il biologo. Bombard racconta di aver avuto diversi incontri con gli squali. Una notte si è dovuto difendere da un esemplare continuava ad attaccare l’Hérétique improvvisando una “fiocina” con suo coltello. Un’altra volta è stato un pesce spada a seguirlo per un’intera notte. Poi un giorno, verso metà dicembre incontrò una razza gigante.
“Fu solo dopo il mio ritorno che un pescatore di Dakar mi disse: “Quello fu probabilmente il maggior momento di pericolo; la razza avrebbe potuto rovesciarla con un solo colpo di pinna, o avrebbe potuto saltare fuori dell’acqua e piombarle addosso”
12 lunghissimi giorni
Dopo 53 giorni di navigazione solitaria, mangiando carne cruda e liquido di pesce, Bombard incontrò una nave sulla sua rotta che per prima cosa gli disse come la sua rotta fosse sbagliata. Bombard era in errore di circa 600 miglia sulla longitudine. Nonostante la “doccia fredda”, il biologo decise di ripartire senza farsi recuperare dalla nave, nonostante già 53 giorni di viaggio fossero comunque un risultato niente male.
Accettò solo un pasto dalla nave (un uovo fritto, del fegato e un po’ di cavoli e frutta), per poi pentirsene amaramente negli ultimi 12 giorni di navigazione che lo separavano da Barbados. Dopo quel pasto frugale lo stomaco del dottore iniziò a rigettare il pesce crudo. Bombard racconta di essere dimagrito di più nel 12 giorni dopo l’incontro con la nave che non nei precedenti 53.
Alla fine comunque giunse dove voleva arrivare, a Barbados, il 24 dicembre. Nel viaggio perdette ben 25 kg di peso.
La critica
I critici dell’impresa dicono che fosse riuscito a sopravvivere solo per una serie fortunata di condizioni particolarmente adatte: tanti pesci, venti caldi e favorevoli.
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI CROCIERE, AVVENTURE & NOLEGGIO
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti del Giornale della Vela, insieme con Barche a Motore e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro!
Sostienici anche su Barche a Motore e Top Yacht Design!
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER, E’ GRATIS!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
La vela mantiene giovani. Parola di Claude Tigier, 89 anni
La passione per la vela condensata in una foto. Una splendida foto. A 89 anni in regata sui Laser Il signore qui sopra, impegnato a bordo del suo ILCA (ex Laser, classe olimpica), si chiama Claude Tigier e viene dalla
Guido Bernardinelli e la vela. Storia di un amore infinito
L’azienda che dirige, La Marzocco, 800 dipendenti, è un’eccellenza internazionale nel mondo del caffè espresso ma soprattutto è partner degli inglesi di INEOS Britannia alla Coppa America di Barcellona. Perché Guido Bernardinelli, 57 anni, la vela ce l’ha nel sangue,
Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore
Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo
Porto Pollo, la capitale del wing, del kite e della vela. Se vuoi divertirti, devi venire qui
Nel Nord della Sardegna c’è un luogo speciale che è il regno dei velisti, dei surfisti e degli amanti dei watersports. Un angolo magico dove la natura è maestosa, dove regna sovrano il Maestrale e dove si respira un’atmosfera unica