Da 70 a 270 mila euro: me la compro nuova! PRIMA PARTE

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Si torna in barca! E allora perché non ricominciare a pensare a regalarci un sogno? Orientarsi nel mondo delle barche di nuova produzione, per chi intende acquistare, è senza dubbio un “gioco” affascinante ma non sempre è facile avere le idee chiare. In redazione ci siamo posti una domanda: se oggi un ipotetico potenziale armatore avesse a disposizione un budget, da 70 a 270.000 euro, che poi si tramuterebbe all’incirca dai 30 ai 45 piedi, che barca potrebbe comprare?

La fascia di prezzo non è casuale, è quella che potremmo definire come “media” per i potenziali compratori di una barca nuova. Da questa riflessione ne è nata un’analisi di mercato, di cui vi proponiamo qui la prima di 4 PUNTATE,  volta a “scovare” alcuni dei più noti modelli attualmente in produzione tra i principali cantieri nautici. Una sorta di mini “book” del nuovo che potrà servirvi in vista della prossima stagione dei saloni o semplicemente per farvi un’idea di quali barche nuove ci siano in giro, a che prezzo e con quali caratteristiche. Come leggerete nelle prossime pagine si va dalle piccole barche da crociera fino a quelle da lunghe navigazioni, passando per modelli sportivi da utilizzare sia in regata sia in crociera. Per ognuno vi indichiamo gli ultimi prezzi di listino noti, si tratta del costo di partenza, senza accessori o optionals extra rispetto alla versione standard della barca, esclusi di IVA e trasporti. Dei prezzi comunque indicativi se intendiamo valutarne l’acquisto.

E l’usato? Abbiamo pensato anche a quello, nelle prossime puntate infatti oltre al nuovo pubblicheremo un focus centrato sempre sulla stessa fascia di prezzo, con una serie di “suggestioni” di modelli che sono da poco usciti di produzione e si trovano sul mercato a prezzi vantaggiosi e in condizioni spesso non molto lontane dal nuovo. 

Una lettura utile non solo per acquistare ma anche per avere una panoramica generale del mercato della nautica a vela. La versione integrale di questo servizio la troverete sul numero di giugno del Giornale della Vela edizione cartacea e digitale.

OCEANIS 30.1

La firma è di Finot/Conq e Nauta Design per mantenere il family feeling con la gamma “.1” e la misura è quella sotto i 10 metri che non si vedeva in casa Beneteau da diverse stagioni. A barra o con due ruote di timone, con bulbo a L, deriva retrattile o a baionetta.

L’altezza interna è di ben 1.98 mt, veramente rara su una barca di questa dimensione.  Buone doti veliche da cruiser, soprattutto nella versione con randa square top.

Dati tecnici: lungh. f. t.: 9,53 m; largh: 2,99 m; pesc.: 1,88m; disloc.: 3.990 kg;  sup. vel. 45,90 mq; Cantiere: Beneteau;  Prezzo: 69.400 E.

www.beneteau.com

BAVARIA C45

È uno dei modelli che ha fatto “cambiare faccia” a Bavaria. La firma è dell’italiano Cossutti Yacht Design ed è la più grintosa delle barche di nuova produzione del cantiere tedesco. Ottime performance veliche grazie a delle linee d’acqua moderne e a un attento bilanciamento dei pesi. Pieno comfort in crociera.

Dati tecnici: lungh. f. t.: 13,98 m; largh: 4,49 m; pesc.: 2,20 m; disloc.: 11.935 kg; sup. vel 123,6 mq; cantiere: Bavaria.

prezzo: 255.731 E.

www.bavariayachts.com

HALLBERG-RASSY 340

La nuova piccola del cantiere svedese presenta linee d’acqua moderne ma che restano morbide, la grande novità è la doppia pala del timone e la doppia ruota in pozzetto. Una barca marina, ma performante in maniera sorprendente anche nel vento leggero. Qualità degli interni eccelsa senza alcun compromesso sulle finiture.

Dati tecnici: lungh. f. t.: 10,95 m; largh: 3,47 m; pesc.: 1,90 m; disloc.: 5.980 kg; sup. vel. 63,7 mq; cantiere: Hallberg Rassy; prezzo: 189.698 E.

www.hallberg-rassy.it

POGO 36

Come tutte le barche sfornate da Structures, ha la doppia pala del timone, una poppa molto larga con spigolo e la possibilità di avere la chiglia sollevabile. Particolare il disegno della tuga squadrato per riparare il pozzetto e con un particolare disegno della finestratura. Barca ideale per crociere sportive o regate offshore. Dati tecnici: Lungh. f. t.: 10,86 m; largh: 4.m; Pesc.: 1,18-2,10 m; Disloc.: 3.800 kg; sup. vel. 74 mq; Cantiere: Cantiere Pogo Strucutures; Prezzo: 133.000 E. www.pogostructures.com

SUN ODYSSEY 410

Un progetto firmato Philippe Briand che ha segnato la recente produzione Jeanneau. Una barca esteticamente evoluta e con soluzioni in coperta intelligenti come il ponte in discesa verso poppa per evitare lo scalino con il pozzetto. Buone le doti veliche nella versione performance e in generale del progetto della barca. Ideale per la crociera. Dati tecnici: lungh. f. t.: 12,35 m; largh: 3,99 m; pesc.: 2,14 m; disloc.: 8000 kg; sup. vel. 80,4 mq ; cantiere: Jeanneau;

prezzo: 165.000 E.

www.jeanneau.com

 

AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO

I giornalisti del Giornale della Vela, insieme con Barche a Motore e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro!

Sostienici anche su Barche a Motore e Top Yacht Design!

——————————————————

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER, E’ GRATIS!

Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!


Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

7 commenti su “Da 70 a 270 mila euro: me la compro nuova! PRIMA PARTE”

  1. Giuseppe Caire

    Che ne pensate della Janneau Sun Odyssey 440? E’ stata Boat of the Year nel 2018 … ed e’ la prima della nuova serie dei Sun Odyssey, di cui il 410 e’ la sorella minore, e il 490 e’ la sorella maggiore … l’ho vista al salone di Dusseldorf un anno fa e mi e’ piaciuta moltissimo … dovrei provarne una in Croazia a Luglio COVID permettendo … quancuno ha qualche commento/consiglio? E’ una buona proposizione qualita’ prezzo performance (come cruiser .. amici e famiglia .. non per regate ovviamente)

  2. Ai prezzi iniziali di listino va aggiunto circa il 50-60% (tra opzioni, preparazione, trasporto e IVA) a seconda della barca.
    La vostra scala 30-45 piedi quindi, richiede un budget reale che va da 115 mila a 390 mila euro.
    Non è un bel po’ diverso? Non è disinformazione?

    1. Giornale della Vela

      The Real Person!

      Author Giornale della Vela acts as a real person and verified as not a bot.
      Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

      Buongiorno Fabio, citiamo testualmente dall’articolo: “Per ognuno vi indichiamo gli ultimi prezzi di listino noti, si tratta del costo di partenza, senza accessori o optionals extra rispetto alla versione standard della barca, esclusi di IVA e trasporti”.

      Cordiali saluti e Buon Vento!

  3. Si naturalmente l’avevo letto. Però ritengo che sia più corretto, parlando di ‘budget’, parlare di costi reali, quando la differenza è così importante.
    Non tutti i vostri lettori sono così informati, e avreste dato una notizia più utile.

    1. Giornale della Vela

      The Real Person!

      Author Giornale della Vela acts as a real person and verified as not a bot.
      Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

      Buonasera Fabio,
      Sono Mauro Giuffrè, l’autore dell’articolo. Il perché abbiamo deciso di inserire solo i prezzi delle versioni base esclusi di IVA e di tutte le spese accessorie è il seguente: nel caso dell’IVA è lo stesso criterio con il quale tutti i cantieri, a un qualsiasi salone nautico, espongono i loro prezzi che sono sempre tasse escluse, salvo rare eccezioni. Per quanto riguarda le spese accessorie sono difficilmente quantificabili. Quelle di trasporto dipendono da dove la barca viene consegnata, quelle degli optionals sono strettamente soggettive in quanto ogni armatore personalizza la barca secondo il proprio gusto e in base all’utilizzo che intende farne. In ultimo non tutte le versioni standard dei cantieri necessitano di una massiccia aggiunta degli optionals, ci sono modelli (anche tra quelli citati in questa puntata del servizio o tra quelli che leggerà nelle prossime puntate) che già nelle versioni base hanno tutto ciò che serve per navigare. Noi abbiamo fatto una panoramica, poi sarà il potenziale armatore a tararsi sul suo budget e sui suoi gusti. Non si può del resto parlare di disinformazione avendo chiarito da principio quale sarebbe stato il criterio dell’indicazione del prezzo.
      Cordialmente
      Mauro Giuffrè

  4. Giuseppe Caire

    Caro Mauro,

    sono pienamente d’accordo con il tuo punto di vista e l’ approccio seguito. Mi sembra l’ unica cosa seria da fare, anche perche` la VAT dipende da dove la barca si immatricola, e gli accessori e opzioni possono cambiare di parecchio il costo finale. E’ chiaro che se uno la prende per fare charter gestito oppure per fare blue-water sailing e grandi attraversate, le cose cambiano radicalmente e anche i prezzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche