La vela è bellissima, basta stereotipi! 10 frasi da non dire mai ad un velista
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Tutti quelli che vanno in barca, dal diportista del week-end al tattico più blasonato, si sono sentiti rivolgere almeno una volta una di queste domande o frasi da amici o parenti, che, appassionati di altre discipline, non colgono il dolore che il velista prova a sentirle: è il momento di dire basta! Affiggete questa lista all’ingresso dei porti e fermiamo insieme queste domande a ovvia – per noi – risposta, che ogni anno fanno innervosire migliaia di velisti quando parlano della loro passione: la barca a vela!
La nostra top 10 è questa, ma siamo sicuri che ne avete sentite tante altre! Mandateci le frasi o le domande da NON fare mai ad un velista
- Ma ci vai anche d’inverno? Ma non fa freddo?
- Quindi vai in barca…Che strano, pensavo ci andassero solo i vecchi!
- Scusa, ma non si fa prima ad andare a motore?
- Ma avete tutti il segno dell’abbronzatura?
- Dai, ma tanto in barca non si fa niente! Basta tirare quelle due corde…
- E se piove?
- Ma quando non c’è vento come fate?
- Ah, ma vai a vela? Forse conosci mio cugino Franco, lavora sui traghetti
- Quando arriva il vento?
- Ma quando siete in mare avete tutti le “scarpe da barca”, vero?
STAI A CASA, LEGGI VELA, FAI DEL BENE
Se ti abboni al Giornale della Vela, noi doniamo 10 euro all’Ospedale San Raffaele di Milano per far fronte all’emergenza coronavirus
ABBONATI SUBITO QUI!
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
La carica dei 124 giovanissimi velisti Openskiff a Calasetta!
Tre giornate di sole, condizioni variabili e un campo di regata che ha messo in luce il futuro della vela: la prima tappa dell’OpenSkiff EuroChallenge 2025, ospitata a Calasetta (Isola di Sant’Antioco, Sulcis), ha saputo coniugare spettacolo sportivo, accoglienza e
Ogni porto italiano dovrebbe essere “sostenibile” (che non vuol dire solo “green”)
Il Marina di Chiavari – Calata Ovest è uno dei porti che hanno aderito al progetto “Porto Sostenibile” con l’ottenimento di una certificazione che premia impatto ambientale, ma anche servizi e governance della struttura. Vediamo di cosa si tratta. Nei
Tutti pazzi per il mitico Flying Dutchman (e due italiani hanno vinto il bronzo mondiale)
C’è una barca ultrasettantenne che, ancora oggi, raduna una community di velisti appassionati da tutto il mondo, tanto che all’ultimo Mondiale di classe di Puerto Sherry, a Cadice (Spagna), si sono presentati in più di 60 equipaggi. Stiamo parlando del
Il nuovo Class 40 Maccaferri Futura: Luca Rosetti al via di una super stagione oceanica
L’attesa è finita, un altro grande progetto oceanico italiano sta per spiccare il volo e ha mosso i primi passi da Genova dove è stato effettuato il varo tecnico del Class 40 Maccaferri Futura di Luca Rosetti, progetto – supportato
15 commenti su “La vela è bellissima, basta stereotipi! 10 frasi da non dire mai ad un velista”
A che ora finisce la regata?
Ma regatate anche se piove?
Chi ha vinto (regata ORC – regata finita da 2 minuti)
molte volte mi hanno chiesto ..”ma poi d’inverno bisogna mettersi in costume andando in barca ” ..?? (infatti i più pensano alla barca come solo d’estate ..)
Odio questa domanda: ma si va anche controvento? E anche…
… come si chiama quello che gira le manovelle?
Non è una domanda ma una frase che si sente sempre almeno una volta ad uscita. Il fatto è che ogni volta che la sento, non riesco a evitare di provare una sensazione negativa. È il sostituto di ‘per favore’ che le persone insicure usano per non dare l’impressione di essere inferiori a chi gli sta davanti, e quando ti vogliono chieder qualcosa dicono: già che sei lì… in barca siamo tutti nello stesso ‘luogo’ non siamo mica in montagna, che uno è in fondo alla valle e l’altro è in vetta?!? Bisognerebbe vietare questa frase in ogni barca a vela. Sostituire con: visto che siamo nello stesso equipaggio, mi puoi dare una mano, per favore? Grazie.
Ma durante le traversate di notte vi fermate a dormire in mare?
Ma quando arriviamo ?
Un “esperto” spiega ad un neofita – adesso lui (io) prende il vento e tira le corde perché più le tiri e più la barca va veloce.
Ma chi te lo fa fare?
alla domanda “ci vai anche in inverno, ma non fa freddo?” io rispondo che se si va a sciare a -20° si può anche andare in barca a +10°…normalmente la gente ci rimane di sasso…!!!
hai la barca? allora ne hai di soldi! mai sentito questo commento se dico che ho la macchina
Anche questa non è male, tra le frasi totalmente malintese da chi non sa:
“Vento in poppa!”
In una veleggiata giornaliera mi son sentito chiedere da un ospite: “marinaio mi serva il prosecco”. Alla Vostra immaginazione lascio la mia rispostaccia!
colta in banchina: “…che bella tenda che ha quella barca!” rivolta ad una barca a vela, naturalmente.
Ho portato fuori in barca un mio amico in una bellissima giornata estiva di sole e vento, lui dopo un po’ mi guarda e dice: ” e adesso?”. Adesso rientriamo in porto gli ho risposto.
Me lo chiedono spesso quando dico che farò una regata Offshore, per esempio la PA-MC… e io con calma spiego che non puoi dare ancora se il fondale è di 1500m…