Quando gli strumenti di bordo sono smart e multi funzione
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Gli strumenti di bordo, portatili o fissi, stanno assumendo sempre più ormai la dimensione dei multifunzione. Ovvero dei supporti che includono al loro interno varie possibili applicazioni. Strumenti che riescono a essere nello stesso tempo gps, chartplotter, ecoscandagli, radar e molto altro. Andiamo a fare una panoramica su alcuni degli strumenti presenti sul mercato per scoprirne le loro peculiarità.
GARMIN / GPSMAP 86I
Il nuovissimo GPSMAP 86i, oltre a uno schermo a colori dove visualizzare la rotta e tutti i dati wireless provenienti dal vostro chartplotter (e controllare pilota automatico) include la tecnologia InReach che garantisce, tramite la rete satellitare globale Iridium, la condivisione della propria posizione, una messaggistica bidirezionale da e verso qualsiasi dispositivo mobile. www.garmin.com
GARMIN /INREACH MINI
Con soli 9,9 cm di altezza e 5,2 cm di larghezza e unmpeso ridotto a 100 g, inReach Mini è il satellitare bidirezionale più piccolo sul mercato. Si connette per inviare/ricevere messaggi tramite la rete satellitare Iridium, che offre il 100% di copertura globale. Permette di inviare e ricevere messaggi di testo ed e-mail in qualsiasi parte del mondo ci si trovi. www.garmin.com
FURUNO / GP-39 Il GPS Furuno GP-39, ideato specificamente per imbarcazioni professionali (o per chi pratica la pesca in modo sistematico), è dotato di display a colori da 4,2 pollici e dispone di antenna a 12 canali SBAS (WAAS, EGNOS, MASA). Sul GP-39 sono disponibili diverse modalità operative: Plotter, Highway, Steering, NAV data, Satelliti e due pagine personalizzabili. www.furuno.com
NEXTBOAT / CANT PRAM
Un multifunzione dal prezzo interessante (si parte da 492 euro) che integra plotter di navigazione, con tutte le funzioni schermo Radar per antenne Simrad, B&G, Lowrance, Garmin e analisi dei dati meteo mediante i file grib. Le dimensioni dello schermo vanno da 13 a 22 pollici. www.nextboat.it
Un nuovo e potente sistema di navigazione multifunzione targato Raymarine, Axiom dispone di ecoscandaglio integrato RealVision, di sistema operativo LightHouse 3 e del processore quad core. Il display touch è a tutto vetro ottimizzato per il montaggio a pannello o a incasso. www.raymarine.it
B&G / ZEUS3
Va di pari passo con la serie NSS EVO di Simrad la gamma di multifunzione Zeus 3 di B&G (nella foto, quello con display a 7 pollici), espressamente dedicata al mondo della vela, che integra funzionalità specifiche come SailSteer, SailingTime e Race Panel. Dialoga inoltre con i sistemi di navigazione e tattica H5000 di B&G, dispone di wifi integrato con accesso ai servizi online GoFree. www.bandg.com
STAI A CASA, LEGGI VELA, FAI DEL BENE
Se ti abboni al Giornale della Vela, noi doniamo 10 euro all’Ospedale San Raffaele di Milano per far fronte all’emergenza coronavirus
ABBONATI SUBITO QUI!
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tecnica, celebrativa, unica. Vi raccontiamo l’esclusiva polo dei 50 anni del GdV
Cinquant’anni di storia meritano di essere celebrati a dovere, non solo con una grande festa per tutti i sea lover, non solo con un Numero Speciale (lo stiamo lavorando, lo troverete in edicola a luglio!) ma anche con un capo
C’è ancora tempo (fino al 15 luglio) per richiedere l’ecobonus 2025 e farsi il motore elettrico!
Annunciata una nuova proroga dell’ecobonus motore 2025: c’è tempo fino alle ore 12 del 15 luglio per sfruttare il finanziamento pensato per incentivare la rottamazione dei propulsori endotermici a favore di quelli elettrici. È il secondo rinvio deciso dal ministero
Il generatore portatile elettrico che occupa lo spazio di una passerella
Il sogno di poter contare su energia pulita, silenziosa e sempre disponibile ovunque vi troviate, in rada, in porto o in mezzo al mare, senza più bisogno di generatori a benzina rumorosi, ingombranti e inquinanti è più vicino. Da
Hai bisogno di aiuto? Cerchi consiglio per la manutenzione? Chiedi nel nuovo Forum!
Il Classic Boat Club è sempre più vivo e, tra le sue varie articolazioni, nasce anche uno spazio dedicato al dialogo, alle domande, ai consigli e alla condivisione: il Forum. Si tratta di una sezione dedicata all’incontro, pensata proprio per