Ora le superbarche di Michael Schmidt hanno un rivenditore in Italia
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
YYachts, cantiere tedesco di Michael Schmidt che sforna delle super barche “custom” in carbonio, e l’italiana Wind Yachts sono lieti di annunciare la loro collaborazione.
Marica Lippa e Daniele Botticini (nella foto a lato) fondatori e proprietari di Wind Yachts srl sono noti professionisti nel mondo della nautica e della vela di alto livello. Rappresenteranno in Italia il cantiere tedesco di Michael Schmidt che vanta oggi una reputazione in forte crescita. Dall’ufficio di Cala Galera, Marica gestisce tutti i servizi generali con particolare attenzione alla clientela internazionale mentre Daniele cura la progettazione e la costruzione per conto dei clienti.
YYachts, fondato 4 anni fa da Michael Schmidt e situato a Greifswald sulla costa del Mar Baltico, è specializzato nella costruzione di imbarcazioni a vela dai 70’ ai 100’. Dal Palma Boatshow 2019, in occasione del quale è stato presentato il Y7, il cantiere ha venduto sei barche di cui l’ultima, attualmente in costruzione, verrà ormeggiata in Sardegna. Grazie all’ufficio spagnolo a Palma de Mallorca, alle collaborazioni con Francia, Grecia e Slovenia e a questa nuova partecipazione italiana di Wind Yachts srl, il cantiere YYachts è in grado di estendere ulteriormente la sua rete nel Mediterraneo.
(foto di copertina: Jesus Renedo)
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI BARCHE, TEST & CANTIERI
STAI A CASA, LEGGI VELA, FAI DEL BENE
Se ti abboni al Giornale della Vela, noi doniamo 10 euro all’Ospedale San Raffaele di Milano per far fronte all’emergenza coronavirus
ABBONATI SUBITO QUI!
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Una Classic Boat di 46 anni ha stravinto la grande classica dell’Egeo
Se le edizioni precedenti dell’Aegean 600 sono ricordate per le loro condizioni ‘estreme’, l’edizione 2025 ha rappresentato il suo opposto: una regata lenta, instabile, spesso dominata dalla bonaccia. Ciononostante, un finale al cardiopalma ha offerto uno sprint a tre
Questo cat gonfiabile diventa una barca a vela grazie al kite
Potrebbe diventare il fenomeno dell’estate 2025: stiamo parlando della nuova configurazione dell’X-FUN, il catamarano gonfiabile di Xtramarine, ora disponibile anche nella versione Kiteboat. Un’idea che unisce la libertà del kitesurf alla versatilità di una barca, per la precisione un catamarano
VIDEO Siamo stati nella scuola dove i migliori velisti ti fanno diventare un velista migliore
La Scuola Vela Tito Nordio, creata a Monfalcone dall’olimpionico Sergio Sorrentino nel 1966 (a Tokyo, nel 1964 sui Dragoni con Annibale Pelaschier e Sergio Furlan) è stata la prima Scuola riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela. Qui, migliaia di giovani hanno
USATO Classic Boat | ‘Classic’ First: 5 cruiser-racer di Beneteau attuali ancora oggi
Colosso di Francia, guardando ai suoi ‘classici’, Beneteau vanta una produzione a dir poco vasta, offrendo range particolarmente diversificati e imbarcazioni destinate alle fasce più distinte, siano queste varie per utilizzo, o per gusto ed esigenza armatoriale. In questo