developed and seo specialist Franco Danese
“Wow, che bello. Che barca?”
“È un cinquanta piedi del 1955, ma dalle foto sembra messa bene!”
“…”
Fabio Di Martina, ingegnere navale e perito di Name Srl5
Stop, fermi tutti: vi ricordate la nostra guida all’acquisto di una barca usata? Ecco, quando state per comprare una barca usata, accettate i consigli degli amici, ma fidatevi dei professionisti. Abbiamo chiesto a Fabio Di Martina della società Name Srl, ingegnere navale e perito, di spiegarci come lavora un perito navale e quando è utile rivolgersi ad un professionista.
Chi è il perito navale?
Il perito navale di solito interviene su espressa richiesta di un armatore o di un’assicuratore. Il suo compito è quello di valutare lo stato di conservazione e l’efficienza di scafi, motori e impianti vari per determinare l’idoneità, o meno, alla navigazione. In alcuni casi può anche dare un parere sul valore effetivo del bene. Il perito preliminarmente fa un’analisi documentale, valutando se tutto è in regola. Successivamente esegue un’ispezione a bordo, in occasione della quale fa anche dei test funzionali su motori, impianti, strumentazione. Nel caso di una barca a vela esamina anche le manovre fisse, correnti e quando richiesto anche una prova a mare.
Perché fa tutto questo?
La finalità è quella di documentare in maniera attendibile e oggettiva lo stato di conservazione del bene, evidenziando eventuali anomalie. Il perito ha il compito di acquisire informazioni per redigere un report in cui descrive:
Con questi dati, ad esempio un assicuratore può assicurare un bene in maniera oggettiva, condividendo il valore con l’assicurato. Se si rispettano questi principi nel caso in cui si dovesse verificare un’avaria sia assicurato che assicuratore sono sicuri di aver operato in buona fede e di avere un documento tangibile che testimonia prima dell’evento, lo stato di efficienza dell’imbarcazione.
Sai che esiste anche una polizza assicurativa all-risk specifica per chi ha una barca (sia motore, sia a vela)?
Clicca qui per scoprire la polizza all-risk per chi va in barca!
Clicca qui se ti serve una perizia da un professionista
Se ti abboni al Giornale della Vela, noi doniamo 10 euro all’Ospedale San Raffaele di Milano per far fronte all’emergenza coronavirus
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi