La nuova era maxi di Nautor’s riparte dallo Swan 98
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Una nuova era per Nautor’s Swan sta per incominciare, quella in cui la gamma maxi del cantiere finlandese con managment italiano si rinnoverà. Il primo tassello di questo cambiamento si chiama Swan 98 e verrà presto presentato al pubblico. Nato dalla matita di Germán Frers con gli interni disegnati da Misa Poggi (architetto genovese, dal 2002 il suo studio MPA sviluppa i progetti dei negozi di Loro Piana in tutto il mondo) il maxi yacht è pensato per soddisfare le esigenze degli armatori Swan, in termini di prestazioni, di crociera e di stile di vivere il mare.
Oggi Nautor’s ha tre divisioni nella sua gamma per quanto riguarda le barche nuove. I Club Swan che vanno dal piccolo 36 al 124 (non ancora varato) passando dal 50; gli Swan Yachts (48,54,58,65 e 78) e i Maxi che saranno il nuovo 98 e il futuro 120.
Swan 98 è in costruzione presso il BTC (Boat Technology Centre) di Pietarsaari, la rinnovata casa degli Swan, che sta andando a pieno regime nel reparto di produzione. Con 3 unità già vendute, il primo Swan 98 arriverà in acqua la prossima estate e farà il suo debutto al Monaco Yacht Show 2020. Una barca che avrà un family feeling forte anche con la gamma di Swan più piccoli, per creare una forte identificazione con il marchio e un tratto netto di stile.
I DATI DELLA BARCA
Lungh. 29,60 m
Lungh. gall. 26,53 m
Largh. 6,97 m
Pescaggio standard 4,40 m
Pescaggio chiglia telescopica 3,20-4,90 m
Dislocamento 63.900 kg
Zavorra 22.000 kg
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO Classic Boat. 5 tra le migliori barche firmate Camper & Nicholson (9-12 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
VIDEO Perché è importante monitorare i carichi con l’elettronica giusta su una barca moderna
Il nuovo XR 41 di X-Yachts, in entrambe le sue versioni Sport e Race, è equipaggiato con la strumentazione B&G. Grazie ad un’interessante scambio di battute tra Matt Eeles, Product Director di B&G e Kræn Brinck Nielsen, CEO di X-Yachts,
Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage
Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua
Saffier SL 46 Med, le prime FOTO in navigazione
Prime foto in navigazione per l’attesissimo Saffier SL 46 Med, primo cruiser del cantiere olandese specializzato nella costruzione di daysailer e weekender, che con questo modello vuole sfidare i grandi player delle barche da crociera. Un cruiser però interpretato sempre