Nab 999: quando il legno incontra il carbonio
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Unire un materiale classico come il legno con uno moderno come il carbonio? Si può fare! A lanciare un progetto con questa costruzione ibrida in Italia è il cantiere Vismara Marine in collaborazione con una nuova realtà produttiva, NABYS, nuovissimo cantiere nato appositamente per sviluppare la nuova tecnologia di “legno e composito ecologico.
Il nuovo NAB 999 è un progetto realizzato dal team Vismara con la collaborazione dell’architetto Massimo Sabatini e il progettista Antonio Cataldi per quanto riguarda le linee interne. Lunga 10 metri, l’imbarcazione è realizzata interamente in legno con rinforzi in carbonio per renderla più robusta. Sotto lo scafo si si trova una chiglia fissa con un pescaggio di 1,85 m, adatto anche alle navigazioni in luoghi con poco pescaggio.
Interessanti innovazioni anche per gli interni: due cabine a poppa, per una divisione perfettamente simmetrica che crea un grande “loft” valorizzato dalla non presenza dell’albero che poggia su una trave in carbonio a soffitto.
Nell’estrema prua si trova la dinette: due grandi divani appoggiati lungo le fiancate a formare una V rovesciata con un grande tavolo da pranzo.
Lungh. f.t. 10 m
Largh. 3,65 m
Immersione 1,85 m
T.O
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Saffier SL 46, ecco la foto del primo cruiser del cantiere olandese
Il prossimo Boot di Düsseldorf, in programma dal 18 al 26 gennaio, si annuncia frizzante per la vela con diverse novità per palati fini. Vi abbiamo parlato già del First 30, dell’XR 41 e dell’anteprima del J/36, ma ci sarà
J/36, il nuovo fast cruiser “midsize” (11 m) americano
Manca davvero poco all’apertura del Boot di Düsseldorf, dove J/Boats non solo presenterà al pubblico per la prima volta il nuovo J/40, ma sfodera un altro asso dalla manica svelando i primi rendering di J/36, un fast cruiser che promette
Vi sveliamo quale sarà la star del Salone di Dusseldorf. Una barca di 10 m
La barca star del Boot di Dusseldorf (dal 18 al 26 gennaio) è una “piccola” di 10 metri. Il nuovo Grand Soleil Blue. Il weekender sostenibile e versatile del Cantiere del Pardo di cui potrete scoprire tutti i segreti –
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche del CANTIERE DEL PARDO (10- 19 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come