Nella classe ORC, gruppo A, ennesimo successo per Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni (YCI). Nel gruppo B, vince Baciottinho di Roberto Gagliardi (CV Bellano), davanti a Free Lance di Federico Bianchi (LNI Chiavari e Lavagna). In classe Libera A, vince Aria, davanti a Jonathan Livingstone, mentre in Libera B il successo finale va a Miran di Sergio Somaglia (CN Marina Aeroporto) davanti ad Azul di Alvise Pavoni (CN Lavagna).  Jeniale! Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante) torna al successo tra i J80, davanti a JBes di Alberto Garibotto (LNI Chiavari e Lavagna) e Montpress di Paolo Montedonico (YC Chiavari).

PORTO SANTO STEFANO (GROSSETO) CAMPIONATO INVERNALE

Al termine dell’ultima giornata, e in attesa di quella conclusiva, la classifica generale provvisoria della classe ORC dopo 13 prove vede in prima posizione l’M37 Iemanja di Piero De Pirro. In classe IRC 1 ancora l’M37 Iemanja di Piero De Pirro  in prima posizione, con l’X-40 Velvet di Alberto Papi al secondo posto  e il Comet 38S Otaria di Marco Paoletti in terza posizione.  In classe IRC 2 il Dufour 365 GL Uxor è al comando della classifica. In classe Gran Crociera il leader provvisorio è invece il Bavaria 34 Tourquoise di Alessio Patania.

SANREMO – CARNIVAL RACE

Nella classifica generale Donne 420 vittoria delle polacche Korsak – Cendrowska, al secondo posto le greche Vartholomaiou – Mataxia e al terzo posto le slovene Sabadin – Franic. Prime delle italiane al quinto posto Frascari – Crugnola. Nella classifica GOLD, doppiette francesi con Rodet – Maucut e Delerce – Rossi ai primi due posti, terzi i fratelli italiani Figlia di Granara. L’equipaggio sanremese Cilli – Mantero ha ottenuto un buon settimo posto. Nella classifica SILVER troviamo al primo posto l’equipaggio Italiano Ghigliotti – Seggi, al secondo posto i polacchi Pogorzelski – Fajfer e al terzo i tedeschi Schaaff – Liebig. Nei 470 vince l’equipaggio ucraino Shvets – Koshova, al secondo posto gli italiani Marchesini – Festo e al terzo l’equipaggio austriaco Lehmann – Haberl.

ANTIGUA – RORC CARIBBEAN 600

Maserati Multi 70 ha tagliato il traguardo della RORC Caribbean 600, al largo di Fort Charlotte, Antigua. Giovanni Soldini e il suo equipaggio terminano la regata, con il percorso che si è snodato lungo le isole dell’arcipelago caraibico, con un tempo reale di 1 giorno, 23 ore, 40 minuti e 21 secondi.

Il Team italiano è arrivato al terzo posto in tempo reale: l’inglese PowerPlay di Peter Cunningham ha vinto con un tempo reale di 1 giorno, 21 ore, 51 minuti e 34 secondi, seguito dall’americano Argo, con skipper Jason Carroll, con un tempo reale di 1 giorno, 21 ore, 55 minuti e 40 secondi.

T.O