Non si ferma l’evoluzione della classe Imoca 60 a ormai meno di 9 mesi alla partenza del Vendée Globe. L’ultimo Imoca 60 varato è L’Occitane di Armel Tripon, con l’esordio nella classe Imoca 50 del disegnatore Sam Manuard, guru dei Class 40 e dei Mini 650.
E infatti L’Occitane, in attesa di vedere quali foil monterà, mostra già delle soluzioni al dir poco interessanti. Ci riferiamo soprattutto ai volumi di prua, sempre più potenti ma questa volta con un fattore nuovo: la prua ha un ginocchio molto alto sull’acqua, con una superficie abbastanza piatta sotto. Probabilmente si tratta di un ulteriore stratagemma per evitare il “noose diving” uno dei nemici degli open oceanici, ovvero l’ingavonamento della prua che fa perdere nodi preziosi e mette sotto stress l’attrezzatura.
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!