Un golden boy della progettazione entra nel team Doyle Sails Italia
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Le aziende sono fatte di persone, sono loro che fanno la differenza. Nel mondo della vela le velerie sono una delle realtà più importanti di quest’industria, e rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per i velisti. I velai sono coloro a cui affidiamo le ali della nostra barca, coloro che ci daranno una mano a farla muovere anche nelle brezze più leggere se lo vogliamo. Ma la bontà delle vele dipende sia dai materiali che dalle persone, da chi disegna e costruisce le nostre vele.
Nel team già composto da Salvo D’Amico, Mario Giattino e Marco Bruni, dopo essere già entrati in squadra Francesco Bruni e Max Sirena (leggi QUI), Doyle Sails Italia, la veleria con sede a Palermo, si assicura un enfant prodige della progettazione delle vele, Dario Motta.
Il velista (anche appassionato di kyte) e progettista di 32 anni, entra in Doyle Italia dopo una laurea in ingegneria navale all’università di Genova e un dottorato in Nuova Zelanda, alla University of Auckland Yacht Research Unit (un centro di ricerca d’eccellenza specializzato negli studi aerodinamici applicati alla progettazione delle vele). Con il suo ingresso il loft italiano porta a casa un giovane talento cresciuto professionalmente nella patria della vela, che unito all’esperienza degli altri membri del team Doyle conferma la veleria come una delle eccellenze italiane e internazionali.
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cosa farà il nostro Velista dell’Anno Luca Rosetti? Andrà alla conquista dell’Oceano in Class 40 con Maccaferri!
Grandi novità per la vela italiana, sul fronte Class 40, con Luca Rosetti (vincitore della scorsa Mini Transat e Velista dell’Anno del Giornale della Vela 2024 in carica) che è pronto a varare la sua nuova barca, il Class 40
Su Prime arriva il film documentario “Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo”
Per gli appassionati di vela e di cinema c’è una novità in arrivo, in esclusiva da martedì 25 marzo 2025 su Prime Video, il film documentario Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo. Prodotto da Giovanni Cova, Matteo Rovere,
Una grande stagione 2025 per la classe Contender in Italia
C’è grande attesa tra gli appassionati del Contender, una delle derive in singolo più tecnica e spettacolare, per il Campionato Mondiale che si terrà a Malcesine a metà estate. Sono attesi circa 180 equipaggi. Ci racconta tutto Antonio Lambertini, campione
SailGP: a San Francisco disalbera il team australiano, Red Bull Italy ottavo
Campo di regata spettacolare quello offerto dalla 5° tappa di San Francisco del circuito SailGP, che ha visto gli F50 impegnati con un vento che è variato dai 10 ai 20 a ridosso sotto il Golden Gate e con una