Astra, la nuova bussola che installi sul cielino
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
C’è una nuova bussola tra i prodotti di Riviera Genova, storica azienda che realizza e produce accessori nautici dal 1976. Si chiama Astra ed è una bussola magnetica realizzata appositamente per le installazioni a cielino.
Parliamoci chiaro. In tempi di App, strumenti elettronici di ultima generazione, bussole fluxgate, la bussola magnetica è tutt’oggi uno strumento indispensabile per la navigazione e, in qualche modo, mette prudentemente al riparo da ogni malfunzionamento delle apparecchiature elettroniche deputate al controllo della rotta.
Astra è il risultato di anni investiti dall’azienda in ricerca e sviluppo nel settore specifico delle bussole per la cantieristica navale sia da diporto che da lavoro. La nuova bussola Astra è stata ideata per soddisfare le esigenze dei cantieri alla continua ricerca di ottimizzazione degli spazi sulle plance di comando, sempre più ricche di monitor, indicatori vari e strumentazione elettronica di ogni tipo. L’obiettivo è quello di sfruttare superfici inutilizzate ovvero, in questo caso, il cielino delle imbarcazioni prospiciente alla plancia.
Il progetto è stato sviluppato partendo da modelli di bussole Riviera dal funzionamento consolidato e apportando varianti e migliorie per affinare il prodotto. Ad esempio, il sistema a doppio asse della rosa agevola la stabilità della lettura senza bisogno di bilanciamento indipendentemente dalle diverse zone magnetiche terrestri. Il meccanismo interno si basa su un sistema a doppio cardano che neutralizza i movimenti di rollio e beccheggio dell’imbarcazione in modo che non rappresentino un ostacolo al corretto funzionamento della bussola.
I materiali utilizzati sono il risultato di 60 anni di esperienza nello stampaggio di materie plastiche eseguito all’interno dell’azienda stessa, sia in campo nautico sia per il settore dell’automotive.
La calotta trasparente è in policarbonato, materiale plastico che risulta resistente a graffi e urti. Il trattamento anti raggi UV eseguito sulla calotta garantisce resistenza agli effetti dovuti all’esposizione solare. Le parti esterne sono in ABS, materiale che possiede eccezionali proprietà meccaniche nonché doti di resistenza garantendo al contempo pregevoli qualità estetiche. Risulta altresì resistente a solventi, alcool e olii e viene anch’esso trattato per resistere nel tempo agli agenti atmosferici e meteo-marini. Le certificazioni ottenute dall’azienda per i prodotti e per il suo “sistema qualità” confermano l’impegno costante alla ricerca di affidabilità e pregio nella produzione.
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI TECNICA, ACCESSORI & PRATICA
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Navigare al lasco: le vele giuste e i loro angoli d’utilizzo
Abbiamo parlato di come l’andatura al lasco sia una delle più gradite, e a volte veloci, andature che si possano sperimentare in crociera. Nel precedente articolo abbiamo parlato di navigazione con randa e fiocco, ma volendo fare un passo in
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Yachtperformance, Zadro Sails, Zaoli Sails
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 12, trovate
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Veleria Viganò, Veneziani Yachting, Veratron, Vetus Maxwell, Yacht Pro Hub
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 11, trovate
TECNICA La checklist definitiva prima di arrivare in porto con la vostra barca
Le checklist pre partenza fanno parte dello Yacht Safety Management System, il protocollo per la sicurezza delle imbarcazioni a vela e motore, inventato da Andrea Lodolo, per aumentare la sicurezza di tutti i diportisti. Nelle puntate precedenti abbiamo visto in