Quel VIDEO di Luna Rossa che preoccupa i tifosi

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Non sappiamo se la diffusione di questo video sia piaciuta molto al team di Luna Rossa. Il sempre ben informato Sailing Sardinia ha infatti diffuso un interessantissimo video di Team Prada in allenamento nelle acque di Cagliari con vento forte. Apparentemente si tratta del primo video pubblico di Luna Rossa non editato dallo stesso team, e in generale il primo video di un AC 75 con vento forte che non sia stato diffuso dal defender o da uno degli sfidanti.

Immagini estremamente interessanti anche se di bassa qualità e riprese molto da lontano. Non abbiamo il foiling perfetto dei video ufficiali ma tutt’altro: un’andatura molto più difficoltosa, con dei frequenti “splash” in acqua dovuti a un moto ondoso che immaginiamo consistente e difficile da gestire. Il video è stato infatti girato in una giornata di Scirocco, un vento che nella zona di Cagliari alza un moto ondoso importante. Si nota come l’equipaggio di Luna Rossa gestisca l’onda con dei frequenti cambi di altezza del volo, dovuti alla regolazione dei flap delle appendici, per evitare l’impatto con l’acqua. Un esercizio molto difficile, che viene alternato con il più classico orza/poggia alla ricerca della potenza giusta sulle vele per mantenere il volo stabile.

In molti stanno ipotizzando delle difficoltà da parte di Luna Rossa, ma in realtà quello che vediamo è un normale processo di apprendimento della navigazione in certe condizioni. Difficoltà che certamente sono già successe a tutti i team ma non sono state riprese da una telecamere. Se il video fosse autentico, come sembra, semmai il problema di Luna Rossa è il buco in termini di “intelligence” che ha reso pubblico qualcosa che non doveva essere mostrato. Ma il bello dei mesi precedenti all’inizio della Coppa del resto è proprio questo.

NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!


Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

5 commenti su “Quel VIDEO di Luna Rossa che preoccupa i tifosi”

  1. Sono un tifoso non preoccuparo. Mi sembrano condizioni al limite che in regata vengono evitate. Pensare che con queste barche si potessero affrontare mari impegnativi pare una follia! Sono persino stupito di vedere ancora tracce di chiglia sotto questi scafi pensati per volare per la maggior parte del tracciato di regata.

  2. Le condizioni di mare e vento sono senz’altro al limite ma quella specie di “falsa chiglia” centrale che si estende sino a poppa creando un vero e proprio “bustle” è troppo spesso in acqua, aumentando la “spray drag” e interrompendo (in maniera poco opportuna e non giustificata) il volo sui foils…

  3. Cesare Micocci

    Il processo di progettazione per unità piuttosto innovative è sicuramente complesso ed il problema più serio è quello della ricerca del giusto equilibrio per le varie situazioni di navigazione. Luna Rossa, a mio avviso, ha ricercato un compromesso che possa far funzionare la barca anche in condizioni di vento leggero ed in condizioni di semi-foiling. Il progetto vincente è generalmente quello estremizzato sulle condizioni che si troveranno durante le regate. E’ un bel rebus da risolvere, soprattutto oggi con il clima “impazzito”. Mi astengo da altre osservazioni non conoscendo i regolamenti attuali di costruzione – stazza e regata. Mi sembra che navigare nelle condizioni difficili palesate nel video sia utilissimo sia per l’equipaggio che per il team progettuale. Bravi! Cesare Micocci

  4. Mi pare che siano parecchio in difficolta’ …. e’ inutile negarlo o fare finta di nulla: in condizioni di mare e vento perfetti si e’ gia visto Luna Rossa fare foiling con un assetto piuttosto goffo, molto sbilanciato in avanti, assolutamente non corretto rispetto al foiling perfetto esibito da The Ahie (New Zealand) e dagli Americani. Ora, con mare evidentemente piu` difficile, si vede un mezzo disastro con la barca impazzita ed ingovernabile …. direi progetto sbagliato e putroppo troppo tardi per rimediare.
    SONO LONTANI ANNI LUCE DAI NEOZELANDESI !!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto