BEST OF 2019 – VIDEO L’inferno all’improvviso: 52 nodi in rada in Croazia!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.


Questo è stato uno degli articoli più letti del 2019. Buona lettura!

Avevano annunciato forti venti, ma nessuno si sarebbe aspettato una burrasca di tale intensità. Tra le tante barche alla fonda nella baia di Veruda (Pola, Croazia) c’era anche Heiner Feuer con il suo cane a bordo del suo Jeanneau Sun Odyssey 40 DS “Laika II”. Il video che ci ha mandato è davvero pazzesco: “52 nodi, siamo alla boa, tutto ok”, ci ha detto. Eccolo:

BURRASCA IN RADA

E pensare che, fino a 5 minuti prima, come si evince dalla foto a lato, tutto era calmo: ma il cielo non lasciava presagire nulla di buono, con un fronte decisamente minaccioso: “Era previsto, ma che sarebbe venuto così forte non lo pensavo nemmeno io. Comunque tutti si sono preparati. Vele ben chiuse, il marinaio delle boe girava prima del solito e avvertiva tutti. I residenti legavano bene le loro barche”. E infatti, tra le cinquanta barca alla fonda in rada, nessun danno particolare.

SCOPRI TUTTE LE NEWS DI CROCIERE & AVVENTURE

 

NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!


Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

7 commenti su “BEST OF 2019 – VIDEO L’inferno all’improvviso: 52 nodi in rada in Croazia!”

  1. Michele Frova

    Sarei curioso di sapere quanto è durata quella situazione. Dalla descrizione sembrerebbe quello che meteorologicamente e tecnicamente si definisce “temporale isolato estivo”.
    Il vento, arriva nel giro di pochi secondi, è associato a forte pioggia e raggiunge certamente quelle velocità. È un fenomeno violentissimo, preceduto da una situazione di relativa calma e la sua durata è nell’ordine di grandezza dei 45 minuti, dopodiché nel giro di pochi minuti cala e si ristabilisce la situazione precedente.
    Non è augurabile a nessuno, ci mancherebbe, ma i suoi prodromi sono riconoscibili e vengono insegnati in tutti i corsi di meteorologia.
    Descriverlo come “burrasca” non è esatto e denota scarsa conoscenza in chi ha scritto l’articolo.

  2. FRANCESCO CALCAGNI

    52 NODI IN RADA – ? VISTA LA FOTO DI 5 MINUTI PRIMA CERA DA PREOCCUPARSI – NON CONOSCERE LA METEOROLOGIA ATTRAVERSO LE NUVOLE RITIREREI LA PATENTE.

    1. E poi se anche la conoscevi.? Cosa potevi fare, quello è stato NEVERINO, brutta bestia e molto ma molto poco prevedibile

      Andrea

  3. Ho provato una situazione simile a Primosten ( Capo Cesto ), prima ” neverin ” così si chiamiamo noi questo evento atmosferico, vento sui 45 nodi poi bora sempre fra i 30/40 nodi. Dovendo passare la notte sono sceso a controllare il collegamento al corpo morto, lo faccio sempre non mi fido, ho notato che pur sotto raffica forte il tiro che si trasmette sul corpo morto è molto ammortizzato, praticamente la barca non trasmette tutta quella sollecitazione che noi vediamo sotto raffica, il mare gli scivola via. Ho dormito così dal martedì al sabato che fortunatamente è calata. Io ero li con il mio Bavaria 350 ma c’era gente con imbarcazioni a noleggio che hanno passato la settimana alla boa: ” El neverin ” fa tanta paura per il vento forte, la pioggia ed il rumore delle satrie, dura quella mezzora poi si calma, in quel momento vorresti vendere la barca e prendere un camper, passa anche questo perchè noi amiamo la nostra Amante barca… le nostre compagne non la pensano sempre così.

  4. Burrasca o El Neverin come volete chiamarlo, quando ti ci trovi in mezzo non è piacevole.
    Mi è capitato nel 2018 stessa situazione in pieno pomeriggio mentre aspettavo alla fonda di fare acqua, i marinai del posto che ti avvisano che da lì a 20 min sarebbe stato l ‘inferno… decido di far scendere le ragazze più impaurite e partire al largo, raffiche a 50 nodi grandine e onde di poppa in 40 min tutto passato. Chi ha deciso di rimanere alla fonda non ha avuto un buon epilogo.
    In Croazia è molto comune, non si può chiamare burrasca ma se ti prende impreparato può essere devastante!!

  5. Noi eravamo li lo stesso giorno con il gommone e la tenda nautica.Per fortuna durante la tempesta eravamo al ristorante.
    La tenda per miracolo ha tenuto, però durante la notte ci sono stati altri 3 temporali.
    Ho comprato un Bavaria 34 mi sento più sicuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

In Slovenia, tutto è “intorno” al mare

L’accogliente e accattivante Paese affacciato sull’Alto Adriatico non è solo una vera destinazione nautica ma anche una “porta” aperta su un entroterra ricco di bellezze storiche e di sapori da urlo Paese antico e fiero ma dalle tradizioni più di

Torna in alto