TECNICA Come ormeggiare sfruttando la corrente
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dopo avervi raccontato tutto quello che dovete sapere sugli effetti evolutivi della vostra elica e come sfruttarli quando si manovra in acque ristrette, con gli esperti di Beskilled vediamo come un potenziale problema per l’ormeggio – la corrente – può essere utilizzata a vostro vantaggio. (foto di Luciano Piazza)
COME SFRUTTARE LA CORRENTE PER ORMEGGIARE
La corrente, spesso presente nei bacini portuali con catway, è l’elemento primario che determinerà l’approccio e la gestione della vostra manovra.
Indipendentemente dalla sua intensità la corrente e il conseguente effetto di deriva insisterà su tutta l’opera viva per tutta la durata dell’ormeggio quindi la corrente comanderà sempre.
Non potendola compensare con l’effetto evolutivo dell’elica, potrete sfruttarla orientando le vostre appendici rispetto alla sua direzione, accostando con maggiore facilità. Ormeggiare all’inglese, ossia con la murata affiancata alla banchina, è la manovra più diffusa nei numerosi approdi allestiti lungo gli estuari dei fiumi e i porti canale della nostra penisola. Questa manovra viene percepita come più semplice rispetto all’accostata di poppa ma, nel caso di un fiume, sarà necessario aggiungere un nuovo elemento “la corrente”.
Il movimento dell’acqua rispetto al fondale può però essere trasformato in un valido aiuto attribuendogli la funzione che normalmente svolgono elica e bow thruster di prua. Il nostro obiettivo sarà dunque quello di riuscire a far traslare lateralmente la barca in modo da ormeggiarla in spazi anche molto ristretti.
La condizione necessaria dovrà essere sempre procedere contro corrente. Anche nel caso in cui si sia sopravanzato il posto barca e si debba tornare indietro, è sempre necessario riportarsi in direzione ad essa contraria.
La tecnica prevede di avvicinarsi all’altezza del posto barca, rallentando fino a fermarsi paralleli all’ormeggio. A questo punto sarà sufficiente accostare leggermente la prua verso la banchina per ottenere che la stessa corrente lavori sulle appendici e spinga la barca lateralmente. La corrente cambierà d’intensità, sarà quindi necessario lavorare di motore al fine mantenere costante l’allineamento con l’ormeggio.
Allo stesso tempo, sarà necessario che l’orientamento dello scafo rispetto al flusso della corrente sia tale da non aumentare essessivamente la velocità di traslazione verso il pontile.
CHI SONO I NOSTRI ESPERTI
Be Skilled è la scuola di formazione velica creata da Water Tribe (fondata da Simone Todeschini), specializzata in corsi di vela dall’alto contenuto tecnico per regatanti e aspiranti skipper, abilitata al rilascio delle certificazioni internazionali per il comando commerciale. Si tratta di uno dei pochissimi Training Center della Royal Yachting Association in Italia presso cui conseguire titoli quali Essential Navigation, Diesel Engine, GMDSS-SRC, Yachtmaster shorebased. www.beskilled.it
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI TECNICA, ACCESSORI & PRATICA
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Special Rig è il nuovo distributore italiano delle eliche Gori Propeller
A partire dal 1° gennaio 2025, Special Rig, un marchio di Armare Ropes, è il nuovo distributore in esclusiva per il mercato italiano delle celebri eliche Gori Propeller, marchio rinomato soprattutto per i suoi modelli di eliche a pale abbattibili.
Routage, la parola magica che dalle regate oceaniche aiuta anche i velisti in crociera
Durante questi due mesi di Vendée Globe, con il nostro “Processo”, il live talk con cui commentiamo settimanalmente costa sta succedendo al giro del mondo, abbiamo provato a capirne di più di rotte, strategie e meteo. In aiuto ci sono
VIDEO Winch, bozzelli, golfari hi-tech per la tua barca. Te li raccontiamo noi
Si fa presto a dire attrezzatura di coperta! Nel mare degli accessori disponibili per la propria barca a vela è spesso difficile orientarsi. Ogni singolo strumento ha una funzione ben specifica e tantissime declinazioni diverse, basti pensare al winch di
A Natale regala (o regalati) l’abbigliamento perfetto per la vela d’inverno
Mancano 10 giorni al Natale, e se ancora non hai pensato ad un regalo da fare a un appassionato velista non ti devi preoccupare: ti aiutiamo noi. Se hai già regalato – o ti sei regalato – l’abbonamento al Giornale