Tutti hanno visto almeno una volta il film di Wolfgang Petersen, “La tempesta perfetta” con George Clooney come protagonista e comandante di un peschereccio, l’Andrea Gail. Non tutti sanno, però, che si tratta di una storia vera che risale alla fine dell’ottobre del 1991, quando nell’Oceano Atlantico, a nord della città di Boston, improvvisamente “comparve” la tempesta perfetta.
La tempesta di Halloween e l’Andrea Gail
È il giorno di Halloween del 1991. L’Andrea Gail intanto era in mare da diversi giorni. Un periodo di magra aveva lasciato il posto ad un’ottima pesca e il 27 ottobre il capitano Frank Billy Tine Jr. aveva iniziato a fare rotta verso casa con il suo equipaggio composto da Michael Moran, Dale Murphy, Alfred Pierre, Robert Shatford e David Sullivan. Nell’oceano Atlantico è il periodo in cui si può incorrere tempeste chiamate “Nor’easters” (nordorientali) che nella storia hanno seminato il panico tra chi le ha incontrate.
Quella del 1991, però, è considerata da molti una delle peggiori. Un fronte freddo proveniente dalla costa orientale degli Stati Uniti creò un’ondata di bassa pressione, che incontrò una cresta ad alta pressione dal Canada nell’Atlantico. L’incontro dei due fronti originò una massa vorticosa di vento mentre l’aria si muoveva tra zone di alta e bassa pressione. Un altro elemento insolito rese questa tempesta così terribile. I “postumi” dell’uragano Grace, di breve durata, erano ancora nella zona. L’aria calda lasciata dall’uragano venne risucchiata nel ciclone, creando quella che venne chiamata “La Tempesta Perfetta”, a causa della rara combinazione di circostanze che rese la tempesta incredibilmente potente con venti fino oltre i 185 kilometri orari e onde di oltre 10 metri.
Il capitano di un peschereccio del Maine, Linda Greenlaw, è stata l’ultima persona a parlare con l’Andrea Gail. Il 30 ottobre l’Andrea Gail è dispersa. La Guardia Costiera iniziò una massiccia ricerca dell’equipaggio dell’Andrea Gail il 31 ottobre. Solo alcuni resti del peschereccio furono ritrovati il 5 novembre sulle coste di Sable Island, una piccola isola canadese a 300 kilometri da Halifax. Dell’equipaggio non fu mai ritrovato nessuno.
I giornalisti del Giornale della Vela, si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 49 euro e ti facciamo anche due regali!
Ogni giorno interviste, prove di barche, webinar. Tutta la vela, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ un servizio gratuito e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi