Riparte l’ISYBA, l’associazione dei mediatori e broker marittimi
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dopo un periodo di stallo, durato quasi 14 mesi, riparte a pieno titolo la vita associativa di ISYBA (Italian Ship & Yacht Brokers Association)! Grazie alla volontà di vecchi e nuovi Soci ed il contributo determinante del Socio Onorario Avv. Andrea Petragnani Ciancarelli, l’Associazione riprende questa rinnovata fase del suo percorso con nuovi ed importanti obiettivi legati all’esercizio della professione di Mediatore Marittimo in rapporto all’aggiornamento del recente quadro legislativo introdotto dal nuovo Codice della Nautica da Diporto.
Lunedì 11 novembre, presso la Sede Centrale della Lega Navale Italiana si è tenuta l’Assemblea Nazionale per la riorganizzazione dell’Associazione attraverso l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo, del Collegio dei Probiviri e per l’attribuzione delle cariche sociali con un Presidente eletto dal Consiglio Direttivo, eletto a sua volta dai Soci:
Consiglio Direttivo:
Maria Consolata Valerio (Given for Yachting)
Antonio Marzulli (M Yachts)
Marco Viganò (For Sailing)
Luca Bosazzi (Abayachting)
Massimo Malaspina (M2O Marine)
Fabrizio Landini (Landini YB)
Alessandro Guardigli (Mediaship International)
Andrea Dini (Seadreams Brokerage Network)
Presidente: Massimo Malaspina
Vice Presidente: Alessandro Guardigli
Vice Presidente: Antonio Marzulli
Segretario Generale: Marco Viganò
Gli obiettivi a breve termine dell’Associazione sono legati alla collaborazione con le Istituzioni e le altre Associazioni di categoria per lo sviluppo del settore Nautico, la revisione dell’intero sistema contrattualistico ISYBA con il fine di assicurare nei contratti di compravendita una costante maggiore tutela delle parti venditore ed acquirente in un contesto internazionale, uniformando le procedure agli standard esteri al fine di migliorare la qualità dei servizi offerti, l’analisi dettagliata delle problematiche legate al noleggio e locazione di natanti, imbarcazioni e navi da diporto. Non ultimo l’obiettivo della regolarizzazione di coloro che esercitano abusivamente la Professione.
L’Assemblea, i Consiglieri e il Presidente sono certi, forti delle figure professionali presenti, del contributo che l’associazione apporterà alla crescita e lo sviluppo di tutto comparto nautico italiano.
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo della vela, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter del Giornale della Vela! E’ semplicissimo, basta inserire la tua mail qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di vela! E’ gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Perché è importante monitorare i carichi con l’elettronica giusta su una barca moderna
Il nuovo XR 41 di X-Yachts, in entrambe le sue versioni Sport e Race, è equipaggiato con la strumentazione B&G. Grazie ad un’interessante scambio di battute tra Matt Eeles, Product Director di B&G e Kræn Brinck Nielsen, CEO di X-Yachts,
Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage
Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua
Saffier SL 46 Med, le prime FOTO in navigazione
Prime foto in navigazione per l’attesissimo Saffier SL 46 Med, primo cruiser del cantiere olandese specializzato nella costruzione di daysailer e weekender, che con questo modello vuole sfidare i grandi player delle barche da crociera. Un cruiser però interpretato sempre
USATO Classic Boat. Cinque tra le migliori barche firmate X-Yachts (9-14 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come