TAG Heuer Aquaracer, una bella storia di mare

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

TAG Heuer

by Sea Time – Gli orologi del mare

La collezione Aquaracer trae ispirazione dalla vela e dagli sport acquatici, da sempre un riferimento importante per TAG Heuer.

Nel 1967 Intrepid si aggiudica la Coppa America a Newport, nel Rhode Island. È una data importante non solo per la vela, ma anche per l’orologeria. Sì, perché ad aver dato un importante contributo alla vittoria del 12 Metri Stazza Internazionale americano, guidato dallo skipper Emil “Bus” Mosbacher Jr. è stato un segnatempo Heuer.

L’equipaggio aveva ricevuto in dotazione l’Heuer Aquastar Regate, rivelatosi uno strumento di cruciale importanza durante le regate. Un traguardo che non è stato raggiunto in modo casuale, ma rappresenta la consacrazione di un percorso iniziato nel 1895, quando Heuer brevetta una delle prime casse impermeabili per orologi da tasca.

TAG Heuer
TAG Heuer Aquaracer versione quadrante blu (2.400 euro*). *Listino ufficiale 09/2019

 

L’ingrediente vincente segreto si chiama innovazione, alla base della collezione Aquaracer, il segnatempo che rinsalda il legame tra TAG Heuer e il mare. Apparsa sulla scena per la prima volta nel 2003, la linea ha conquistato il polso e, soprattutto, la fiducia di molti appassionati di sport acquatici.

Nel 2016 l’Aquaracer, pur mantenendo inalterati alcuni punti fermi come la lunetta girevole unidirezionale in ceramica a forma di dodecagono e il fondello avvitato con inciso uno scafandro, introduce alcuni importanti aggiornamenti. A partire dal diametro della cassa passato dai 41mm agli attuali 43mm. Inoltre, sulla lunetta in ceramica sottoposta a un leggero restyling hanno trovato posto numeri incisi e laccati argento.

Altra novità assoluta è la presenza della lente d’ingrandimento a ore 3 in corrispondenza del datario. Il vetro zaffiro con trattamento antiriflesso protegge un quadrante proposto nelle tonalità blu e nero sul quale spiccano gli indici sfaccettati lucidi applicati a mano; le lancette di ore e minuti sfaccettate lucide; mentre quella dei secondi è caratterizzata dalla punta colorata con SuperLuminova™.

Impermeabile fino a 300 metri, l’Aquaracer è animato dal celebre Calibro 5, un movimento meccanico a carica automatica. A completare le dotazioni di questo segnatempo la possibilità di abbinarlo a un bracciale in acciaio lucido e satinato, 3 file, con fibbia déployante in acciaio lucido.

Il VelaFestival, ideato da Il Giornale della Vela, ha visto la partecipazione di TAG Heuer sin dalla prima edizione. © Martina Orsini

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Bell & Ross

Bell & Ross BR03-92 Diver Black Matte

by Sea Time – Gli orologi del mare Nel 1997, a pochi anni dal debutto sulla scena orologiera, Bell & Ross fece scalpore presentando Hydromax, un segnatempo ideato per resistere a una pressione di 1.110 bar la stessa che si

Rocca

Rocca 1794, formula vincente

by Sea Time – Gli orologi del mare Con i suoi 14 punti vendita Rocca 1794 si conferma oggi la più importante catena multibrand di orologeria italiana. Spazi dove vivere e immergersi nella magia del tempo. Rilevata nel 2008 dal

Ulysse Nardin

Ulysse Nardin, nel segno del blu

  by Sea Time – Gli orologi del mare Edizione limitata di soli 300 esemplari per il Diver Blue Shark di Ulysse Nardin. Questo segnatempo è caratterizzato da un’elegante tonalità blu. La cassa in acciaio è stata pensata con un

Hublot

Hublot, concentrato di tecnica e creatività

  by Sea Time – Gli orologi del mare Agneta, Extra Beat, Azzurra, fino all’avveniristico Stealth. Scafi le cui imprese hanno riempito le cronache sportive e, a volte, anche quelle mondane. Barche la cui storia è legata a doppio filo