Ecco perché non dovete perdervi questa mostra (gratuita) a Genova
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Se siete a Genova tra il 3 ottobre e il 3 novembre, c’è una mostra che non dovete assolutamente perdervi: si chiama “Bon voyage – Capitani di mare, navi e viaggiatori tra Otto e Novecento”, è gratis ed è alla Sala Liguria del Palazzo Ducale (da lunedì a venerdì 10 – 19; sabato e domenica 10 – 18). Una vera chicca se volete ampliare le vostre conoscenze di storia della navigazione.
CHE COSA VEDRETE
Tema dell’esposizione sarà il viaggio per mare tra la fine dell’Ottocento e gli anni Settanta del Novecento. Cosa significava viaggiare e come si è evoluta questa pratica nel corso del tempo?
Da sempre il viaggio per mare è stato metafora dell’esistenza stessa, della vita e della conoscenza, offrendosi a interpretazioni diverse a seconda di quanti e quali erano i protagonisti: i capitani di mare, le compagnie di navigazione, le navi che ne hanno fatto la storia, e non ultimo il comune viaggiatore.
A partire dalla seconda metà dell’Ottocento, con l’avvento dell’ultima fase della rivoluzione industriale e con la conseguente evoluzione dei mezzi di trasporto, il viaggio per mare subisce importanti modificazioni, cambiando nei fini, nelle modalità e nell’accessibilità. Dalla vela si passa al vapore, dai vascelli di medie dimensioni ai grandi transatlantici.
In seguito, nel corso del Novecento, le navi si fanno sempre più lussuose, aumentano gli agi anche per le classi economiche, il design raffinato dei transatlantici diventa di fatto uno dei principali portavoce del gusto italiano e del made in Italy all’estero.
Negli anni sessanta infine, si afferma quel modello di successo dedicato al turismo vero e proprio e all’intrattenimento che conosciamo come “crociera”. Maestose navi si producono nei cantieri genovesi, il porto della città si anima periodicamente grazie all’arrivo e alle partenze di questi magnifici alberghi galleggianti.
Lungo il percorso dell’esposizione il visitatore potrà ammirare alcuni splendidi modellini, numerosi documenti originali, diari di bordo, oggetti, disegni, foto e filmati d’epoca, suddivisi in quattro sezioni aventi rispettivamente per tema Dalla vela al motore a vapore – i primi piroscafi; Le compagnie di navigazione italiane tra Otto e Novecento; La navigazione a controllo statale – la Finmare e le quattro compagnie di Preminente Interesse Nazionale; Un nuovo modo di viaggiare – le crociere Costa.
Per saperne di più: http://www.palazzoducale.genova.it/bon-voyage/
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI CROCIERE & AVVENTURE
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cento anni nasceva Bernard Moitessier. Ecco perché è diventato un mito
Un anniversario che celebra la nascita di un mito assoluto della vela e della navigazione oceanica. Il 10 aprile del 1925, ben 100 anni fa, Bernard Moitessier iniziava la sua vita di mare vagabonda e ribelle che ha ispirato generazioni
Buon compleanno Fantozzi! Ti ricordi quando “scrivevi” sul Giornale della Vela?
Gli amici cinefili e fantozziani lo sapranno già: il 27 marzo 1975, esattamente 50 anni fa, usciva nelle sale “Fantozzi”, il primo film della fortunata saga della tragicomica maschera creata da Paolo Villaggio, per la regia di Luciano Salce. Ma
Anche tu puoi attraversare l’oceano grazie a Sailwiz
Se sogni di attraversare l’oceano in barca a vela ma non ne hai una (o non ne hai una adatta) Sailwiz ha la soluzione per te. Il portale spagnolo per prenotare le vacanze in barca ha una sezione apposita del suo
Crisi della vela? Tutte balle, basta fare così
Dicono che la pratica della vela è in declino. Ma non è vero se creiamo i tifosi velisti. Il mondo della vela è volubile, come il vento. Sono passati solo quattro anni da quando la vela, a detta degli esperti,