SPECIALE GENOVA – L’ecoscandaglio spiegato a chi di pesca non sa nulla
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
I velisti, si sa, amano praticare la traina in navigazione, ma per il resto, salvo rare eccezioni, di pesca sanno poco o nulla. Ecco perché siamo passati allo stand di Lowrance, marchio di Navico dedicato soprattutto a chi utilizza la barca per pescare, per farci spiegare i “fondamentali” da uno che se ne intende: Stefano Adami, esperto fisherman. Gli abbiamo chiesto di raccontarci come funziona l’ecoscandaglio e come individuare i pesci, distinguendoli da altri oggetti sul fondale.
VIDEO – L’ECOSCANDAGLIO SPIEGATO AI PROFANI DELLA PESCA
HDS LIVE
Il prodotto su cui facciamo “lezione” nel video fa parte della serie HDS Live, fatta di fishfinder/chartplotter con display da 7,9,12 e 16 pollici.
Ecco cosa dicono quelli di Lowrance: “Con HDS LIVE siamo riusciti a migliorare ulteriormente la serie di fishfinder più noti nel circuito della pesca professionale grazie a un design nuovo ed elegante, un processore più veloce, la migliore suite integrata di strumenti di navigazione HDS e il supporto per un’ampia gamma di nuove tecnologie di ricerca dei pesci, che nessun altro fishfinder può eguagliare. Preparatevi a conoscere un nuovo livello di prestazioni per la ricerca dei pesci con HDS LIVE, che include il sonar CHIRP Lowrance integrato, il supporto per Active Imaging, StructureScan 3D con Active Imaging il sonar rivoluzionario in tempo reale LiveSight. Dotato del miglior set di strumenti di navigazione mai integrato nel display di un fishfinder/chartplotter, HDS LIVE offre una carta di base mondiale precaricata, il supporto per l’autorouting e la nuova cartografia su schermo Genesis Live, che offre una cartografia di precisione in tempo reale, con curve di livello fino a ½ piede”.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Guida al rigging perfetto per la vostra barca: i consigli degli esperti
Nel mondo della vela ad alte prestazioni, ogni dettaglio può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. I materiali, i dimensionamenti e la coerenza dell’intero sistema sono elementi fondamentali per garantire prestazioni elevate e affidabilità in regata. E
Navigare al lasco: le vele giuste e i loro angoli d’utilizzo
Abbiamo parlato di come l’andatura al lasco sia una delle più gradite, e a volte veloci, andature che si possano sperimentare in crociera. Nel precedente articolo abbiamo parlato di navigazione con randa e fiocco, ma volendo fare un passo in
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Yachtperformance, Zadro Sails, Zaoli Sails
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 12, trovate
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Veleria Viganò, Veneziani Yachting, Veratron, Vetus Maxwell, Yacht Pro Hub
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 11, trovate