Team New Zealand vara “Il Mostro”. La Coppa America è iniziata
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
E alla fine sono i kiwi i primi ad andare in acqua. Sembrava che il primo varo potesse essere quello di Luna Rossa, ma alla fine Team Prada ha optato per un ritardo “tattico” e Team New Zealand è il primo a mandare in acqua l’AC 75, il super foiler con il quale si correrà la prossima Coppa America. L’annuncio è stato dato dai kiwi con un post sintetico su facebook: “The Spies are about to become very busy”, le spie stanno per diventare molto impegnate, con il riferimento ironico a quanto gli osservatori degli altri team in trasferta in Nuova Zelanda dovranno fare nelle prossime settimane.
Dimenticate, cancellate, qualsiasi idea possiate avere riguardo al concetto di monoscafo. Questo è si un mono, ma è anche una barca mai vista prima. Un 75 piedi che decollerà come un piccolo Moth, sia di bolina che di poppa, con velocità di punta che raggiungeranno probabilmente i 50 nodi. Un 75 piedi senza chiglia, ma con due foil zavorrati e orientabili e una randa semi rigida. A prua un piccolo fiocco, e alle portanti una vela tipo Code Zero ma ultramagra come profilo, da usare solo in caso di vento molto leggero, contrariamente si navigherà con il solo fiocco.
L’ambizione dichiarata è quella di fare vedere comunque dei veri match race, con partenza di bolina e un classico countdown.
Per gli approfondimenti sul varo di Team New Zealand non perdete di vista le nostre pagine nelle prossime ore.
Mauro Giuffrè
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
In wakeboard dietro a Red Bull Italy SailGP Team: l’esibizione di Massimiliano Piffaretti
Questo weekend a San Francisco, nel corso della quinta tappa del circuito Sail GP, in programma una spettacolare esibizione che vedrà insieme il campione europeo di wakeboard Massimiliano Piffaretti e il catamarano volante del team italiano Red Bull Italy SailGP.
Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage
Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua
Torna la Regata della Grande Boa (11-13/04): ecco cosa c’è da sapere
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi
Storia del circolo ARCI che con due barche a vela salva i migranti
Con due barche a vela e una base di soli trenta iscritti il primo Circolo Arci navigante d’Italia ha avviato la sua prima esperienza di monitoraggio e soccorso sulle rotte dei migranti in Mediterraneo. Testimoniare ciò che accade lungo le