Pesca in crociera: proviamoci in porto con il gamberetto fantasma
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro lโanno hai la rivista a casa e in piรน la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Siete bloccati in porto per il maltempo durante la crociera in barca? Siete appassionati di pesca e volete provare a ingannare l’attesa pescando un po? Bene, basteranno poche mosse e il gioco รจ fatto ma a patto di procurarsi una super esca. La tecnica di cui vi parliamo oggi รจ molto semplice, faremo la tipica pesca a galleggiante, conosciuta anche nelle varianti bolognese o inglese. La possiamo praticare dalla barca ormeggiata a un pontile o da una banchina, per insidiare spigole e saraghi principalmente, ma cercando anche il “colpaccio” all’orata.
Ma vi parlavamo di una super esca. di cosa si tratta? Del cosiddetto “gamberetto fantasma”. E’ un piccolo gambero diffusissimo lungo le nostre coste, che vive tra le rocce nei bassi fondali, o attaccato sotto i pontili galleggianti. Per catturarlo dovremo avere un guadino a maglie strette o uno di quelli da acquario. I nostri amici gamberetti sono difficili da individuare perchรฉ si mimetizzano molto bene con l’ambiente circostante, ma una volta individuati scoprirete che sono anche molto curiosi e davanti a una mano tesa, ferma, si avvicineranno per toccarla con le loro antenne. A quel punto, delicatamente, li faremo entrare nel nostro guadino. Le zone in cui li cercheremo saranno appunto i pontili, o le zone di scogliera dove si formano delle pozze d’acqua riparata: aguzzate la vista e li troverete.
La montatura che useremo sarร quella classica per la pesca con il galleggiante. Una canna da 6 metri se peschiamo da una scogliere, dalla barca basta anche una cannetta da spinning di 3 metri o similare, un mulinello di taglia contenuta imbobinato con lo 0,16 e un finale non superiore allo 0,12. Il gamberetto andrร innescato con un amo molto piccolo, anche del 14, dalla coda e puรฒ rimanere vivo a lungo.
Condividi:
Sei giร abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in piรน ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone โiscrivimiโ. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Puรฒ interessarti anche
World Wide Charter apre una nuova base a Portorosa: le Eolie a portata di vela da Pasqua!
World Wide Charter ha annunciato l’apertura della sua nuova base charter a Portorosa, sulla costa settentrionale della Sicilia. L’operatore, giร attivo nel settore del noleggio di imbarcazioni con le basi diย Marina d’Arechi (Salerno) e Portisco (Olbia) ha lanciato la nuova
Abolite le limitazioni per i charter nell’AMP di Punta Campanella
Le limitazioni imposte recentemente alle societร di noleggio per navigare nell’Area marina protetta di Punta Campanella, lo splendido promontorio che si insinua tra i golfi di Napoli e Salerno, sono illegittime. Cosรฌ ha deciso il Tar della Campania con una
Lโonda gigante che trasformรฒ per sempre il Mediterraneo
Un recente studio scientifico rivela come circa 5,33 milioni di anni fa il Mediterraneo sia stato colpito da uno tsunami di proporzioni colossali che riempรฌ il bacino in un appena un paio di anni. Immaginate un evento cosรฌ catastrofico da
Anno 1975. Questi sette 15enni (futuri campioni) hanno risalito il Tirreno partendo da Napoli
Sette quindicenni della squadra agonistica del Circolo Italia, appena terminate le scuole, partono all’avventura. ร la loro prima crociera senza genitori, da Napoli a Santa Margherita Ligure, 330 miglia risalendo il Tirreno. Di cognome fanno de Angelis, Signorini, Perrone Capano,