-11 giorni alla VELA Cup di Caprera: ecco chi si è iscritto!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ci siamo, mancano solo 11 giorni all’inizio della TAG Heuer VELA Cup di Caprera, l’unica veleggiata caraibica del Mediterraneo. Sono già una trentina le barche che hanno deciso di prendere parte all’evento tra cui alcuni volti noti del mondo della vela: ecco chi ci sarà!
Vieni a sfidare Vincenzo Onorato e Mascalzone Latino
Vincenzo Onorato, armatore di Moby, Tirrenia e Toremar si è innamorato della VELA Cup ideata in collaborazione con il Centro Velico Caprera. Il patron del team Mascalzone Latino schiererà sulla linea di partenza tre perle della sua “scuderia”: tra cui gli Swan 38 e 65 e un’altra barca del team. A bordo anche i ragazzi della scuola vela di Mascalzone Latino.
La “navigattrice” Marianna De Micheli
“Ragazzi, questa VELA Cup non posso assolutamente perdermela”. L’attrice di Centrovetrine e scrittrice di Centoboline, Marianna De Micheli, arriverà, vento permettendo in Sardegna a Caprera per la veleggiata a bordo del suo Comet 910 Plus Maipenrai in compagnia del suo mitico micio, Jingjok.
I super marinai
Francesco Cappelletti, unico italiano a prendere parte alla Golden Globe Race, il sardo Andrea Mura con l’Open 50 Vento di Sardegna (l’open 50 Mura, ndr) in configurazione ‘crociera’ estiva con tanto di figlioletto Lucas (11 mesi, forse il più giovane partecipante?) e i ragazzi di Simone Camba dell’associazione NewSardiniaSail. Un bel gruppo di grandi marinai e grandi velisti in “mood crocieristico”.
E voi!
Oltre a queste barche sono già una trentina gli iscritti alla veleggiata! Tutti pronti per una giornata di divertimento sia in mare che a terra (CLICCA QUI) con l’inconfondibile “ricetta VELA Cup”. Non vi siete ancora iscritti? Nessun problema, siete ancora in tempo: clicca qui per iscriverti!
NOLEGGIA LA BARCA IN SARDEGNA, IL TRAGHETTO FINO A OLBIA È GRATIS
– Il programma e i premi della VELA Cup. Scoprili nel dettaglio
– Cerchi o offri un imbarco? Mettilo nella bacheca online
– Non non hai la barca? noleggiala con North Sardinia Sail!
– Tutte le barche possono partecipare. Scopri come
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Sfrutta il ponte e goditi la VELA Cup Liguria (2-4 maggio). Ne vale la pena!
È tutto pronto per la prima VELA Cup dell’anno, quella della Liguria, la tappa che inaugurerà anche nel 2025 il circuito di regate più partecipato d’Italia, organizzato dal GdV. Mancano 60 giorni al weekend dal 2 al 4 maggio in
VELA Cup Marina di Porto Rafael-Palau (27-29 giugno): perché la nuova tappa è imperdibile
Buona la settima… ma in questo caso non certo perché le altre sei sono cattive, anzi! VELA Cup Marina di Porto Rafael-Palau, come sarà La novità di quest’anno del circuito di regate della VELA Cup è un “settimo sigillo”
Ecco perché siete tutti benvenuti alla VELA Cup 2025. Iscrivetevi!
In questi anni di VELA Cup abbiamo visto di tutto: barche plananti velocissime sull’acqua e coppie di barche procedere affiancate per chiacchierare durante la regata. Piccolissime derive, superbarche di oltre 20 metri, barche classiche ed epoca, “bolidi” in carbonio. Equipaggi
La VELA Cup è Classic, come la tua barca
Cruising, Sport e, ovviamente, Classic Tutte le tappe della VELA Cup sono aperte a qualsiasi tipo di barca a vela sopra ai tre metri di lunghezza fuori tutto, senza alcuna limitazione e si può partecipare alla manifestazione in una di