Rolex Fastnet Race: vittoria del VOR 70 Wizard
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro lāanno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il temuto Fastnet quest’anno ha mostrato il suo volto più mite, regalando alla flotta di 400 barche partecipanti un’edizione abbastanza semplice dal punto di vista meteo. Vento leggero in partenza, in graduale rinforzo poi ma ad angoli larghi lungo la risalita del mar Celtico, vento fresco alle andature portanti nel ritorno verso Plymouth. Un’edizione dove ha pesato un po’ meno la strategia (diverse fasi monobordo di velocitĆ pura) e più la messa a punto delle imbarcazioni.
Per la classifica IRC overall, che assegna la Rolex Fastnet Race, la vittoria ĆØ andata al VOR 70 Wizard diĀ David and Peter Askew, secondo posto per Bretagne Telecom, il Match 45 di Nicolas Groleau, terzo posto per Tala, l’IRC 52 di David Collins. Nella classifica X2 successo di Leon, JPK 10.30 di Jean Pierre Kelbert, secondo posto per il Sun Fast 3300 Fastrak diĀ Nigel de Quervain Colley , terzo per il JPK 10.80 Racing Bee diĀ Louis Marie Dussere. Migliore italiana ĆØ stata il Cookson 50 Endlessgame di Pietro Moschini che ha chiuso al 25mo posto su oltre 300 barche.
Tra gli IMOCA 60 successo di Charal di Jérémie Beyou, secondo PRB di Kevin Escoffier, terzo Banque Populaire di Clarisse Cremer. Per Giancarlo Pedote un buon decimo posto con buone miglia in cassaforte per la qualifica del Vendée Globe.
Tra i Class 40 vittoria diĀ Lamotte – Module CrĆ©ation diĀ Luke Berry, secondo posto per Beijaflore diĀ William Mathelin-moreaux, terzo per Arendil diĀ Catherine Pourre con a bordo gli italiani Pietro Luciani e Alberto Riva.
Condividi:
Sei giĆ abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone āiscrivimiā. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ogni porto italiano dovrebbe essere āsostenibileā (che non vuol dire solo āgreenā)
Il Marina di Chiavari ā Calata Ovest ĆØ uno dei porti che hanno aderito al progetto āPorto Sostenibileā con lāottenimento di una certificazione che premia impatto ambientale, ma anche servizi e governance della struttura. Vediamo di cosa si tratta. Nei
USATO Classic Boat. 5 barche cult, maestre dāeleganza (8-15 metri)
Il panorama relativo le Classic Boat āovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967ā ĆØ un contesto vasto e in continua via dāespansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non cosƬ facilmente
Roma per tutti, per due, per uno: i primi verdetti, e gli scenari meteo, di una regata durissima
Dura, durissima Roma per tutti, per due e per uno, una regata che come da tradizione non si smentisce e anche quest’anno ha riservato condizioni molto dure alla flotta. Oltre 50 le barche partite da Riva di Traiano, divise nella
TEST Grand Soleil Blue, il primo weekender (10m) di Cantiere del Pardo sembra un superyacht
Con Grand Soleil Blue per la prima volta il cantiere di ForlƬ entra nel mondo dei day-cruiser, lo fa con una barca attenta alla sostenibilitĆ , dallo stile āchicā e dagli ottimi numeri in navigazione. L’abbiamo provato per voi in anteprima