Che tempo farà nel weekend? La parola al meteorologo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Che tempo farà nel weekend sulle nostre coste? Per aiutarvi a decidere se uscire a “tirare due bordi”, avventurarvi in una piccola crociera oppure tenere la barca in porto, abbiamo chiesto aiuto a Riccardo Ravagnan, Forecast & Services Manager di Meteomed, che ci ha svelato che tempo farà lungo le coste italiane. Ecco il suo “bollettino”:
IL BOLLETTINO METEO WEEKEND
SINOTTICA: persiste un campo anticiclonico di matrice nord-africana che interessa il Mediterraneo rinnovando una fase di stabilità e bel tempo. Sul bordo orientale dell’alta pressione scorrono moderate correnti settentrionali in corrispondenza del Mar Egeo con della variabilità diurna e qualche temporale pomeridiano. Tuttavia nel weekend è atteso un cambio di circolazione con l’ingresso di una saccatura atlantica sul Mediterraneo centro-occidentale foriera di una fase instabile e temporalesca, associata ad un deciso rinforzo dei venti tra sabato e domenica.
VENTI: venerdì le correnti risulteranno moderate da WSW sul Mare di Alboran, moderate meridionali sul Canale di Sardegna e Sicilia, deboli variabili sui bacini italiani peninsulari, tese settentrionali sull’Egeo con rinforzi in particolare sul versante settentrionale di Creta, correnti deboli variabili altrove. Sabato venti forti da SW sul Mare di Alboran, moderate da SW sulle Baleari, Mare e Canale di Sardegna, Canale di Sicilia, moderate da Sud sul Tirreno, moderate da SW sul Mar Ionio, da SE sul Mare Adriatico. Persisteranno moderate correnti da NW sull’Egeo, venti deboli variabili altrove. Attenzione alla giornata di domenica con un sostenuto Maestrale sul Golfo del Leone, mari intorno alla Sardegna e Corsica, da moderato a forte sul Tirreno, specie centro-settentrionale, venti moderati da SW sul Mar Ionio, da SE sull’Adriatico. Correnti ancora moderate da NW sull’Egeo, deboli variabili altrove.
MARI: venerdì mari generalmente poco mossi ad eccezione del Mare di Alboran che sarà mosso, a tratti molto mosso al largo, mosso il Mar Libico, fino a molto mosso l’Egeo. Sabato tendente ad agitato il Mare di Alboran, molto mosso intorno alle Baleari, da mosso a molto mosso il Tirreno centro-settentrionale, molto mosso l’Egeo, poco mossi i restanti settori del Mediterraneo. Domenica fino a molto mosso o agitato tutto il Mediterraneo occidentale, anche molto agitato o grosso in corrispondenza del Golfo del Leone, mari intorno a Sardegna e Corsica con mareggiate sulle coste esposte al Maestrale, molto mosso o agitato il Tirreno, specie centro-settentrionale, da mosso a molto mosso anche l’Adriatico, lo Ionio e l’Egeo, poco mosso altrove.
Vuoi navigare sicuro nel Mediterraneo? Meteomed è il collaudato sistema di previsione meteo marine: si naviga direttamente dal browser di qualsiasi device. SCOPRI DI PIU’
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI CROCIERE & AVVENTURE
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cento anni nasceva Bernard Moitessier. Ecco perché è diventato un mito
Un anniversario che celebra la nascita di un mito assoluto della vela e della navigazione oceanica. Il 10 aprile del 1925, ben 100 anni fa, Bernard Moitessier iniziava la sua vita di mare vagabonda e ribelle che ha ispirato generazioni
Buon compleanno Fantozzi! Ti ricordi quando “scrivevi” sul Giornale della Vela?
Gli amici cinefili e fantozziani lo sapranno già: il 27 marzo 1975, esattamente 50 anni fa, usciva nelle sale “Fantozzi”, il primo film della fortunata saga della tragicomica maschera creata da Paolo Villaggio, per la regia di Luciano Salce. Ma
Anche tu puoi attraversare l’oceano grazie a Sailwiz
Se sogni di attraversare l’oceano in barca a vela ma non ne hai una (o non ne hai una adatta) Sailwiz ha la soluzione per te. Il portale spagnolo per prenotare le vacanze in barca ha una sezione apposita del suo
Crisi della vela? Tutte balle, basta fare così
Dicono che la pratica della vela è in declino. Ma non è vero se creiamo i tifosi velisti. Il mondo della vela è volubile, come il vento. Sono passati solo quattro anni da quando la vela, a detta degli esperti,