Vi ricordate la nostra campagna (QUI) che aveva evidenziato il macroscopico errore della normativa che costringeva ad avere la patente nautica per un unico 40 cavalli: l’Evinrude E-Tec 40? I possessori del motore possono tirare un sospiro di sollievo, almeno fino al 31 dicembre 2019. Il motore E-Tec 40 di Evinrude potrà essere utilizzato fino alla fine di quest’anno senza patente.
È infatti ufficialmente slittata di un’altra manciata di mesi l’entrata in vigore effettiva della norma del nuovo codice della nautica che prevede “la patente nautica per i motori fuoribordo 2 tempi a iniezione diretta con cilindrata superiore ai 750 cc, ancorché di potenza inferiore ai 40 hp”. Nella pratica qui in Italia la norma colpisce solamente l’E-Tec 40 e i suoi possessori (migliaia di diportisti).
La nota di Ucina: Evinrude E-Tec 40
“L’Aula del Senato ha approvato in via definitiva il 18 luglio una nuova proroga, fissata al 31 dicembre di quest’anno, della norma che prevedeva la patente nautica per i motori fuoribordo 2 tempi a iniezione diretta con cilindrata superiore ai 750 cc, ancorché di potenza inferiore ai 40 hp.
Come nel caso della proroga ottenuta lo scorso anno, questo è il frutto del lavoro dell’Associazione a tutela dei costruttori, delle aziende di locazione, degli utenti che potranno portare a termine la stagione estiva utilizzando i motori precedentemente acquistati.”
Temporeggiando in attesa di una soluzione definitiva
Il nuovo presidente di Ucina Confindustria Nautica, Saverio Cecchi ha fatto capire con una dichiarazione che l’obiettivo rimane sempre quello di raggiungere una soluzione definitiva alla questione, che mette in difficoltà migliaia di diportisti, cantieri e addetti ai lavori. “Questa ulteriore proroga – ha detto Cecchi – va incontro all’esigenza di guadagnare tempo in attesa del decreto correttivo al codice della nautica, dove, fra l’altro, abbiamo chiesto di inserire la modifica definitiva della norma”.
L’obbligo di patente nautica: per chi rimane?
L’obbligo della patente nautica rimane invece per gli altri casi contemplati dalla lettera b) dell’articolo 39 del Codice:
- motori di cilindrata superiore a 750 cc se a carburazione;
- motori a 1.000 cc se a carburazione o a iniezione a quattro tempi fuori bordo;
- motori a 1.300 cc se a carburazione o a iniezione a quattro tempi entro bordo,
- motori a 2.000 cc se a ciclo diesel non sovralimentato, o a 1.300 cc se a ciclo diesel sovralimentato, comunque con potenza superiore a 30 kW o a 40,8 CV.
Sanzioni:
Quanto alle sanzioni nel caso di guida senza patente nautica (non conseguita, revocata o non convalidata per mancanza dei requisiti, sospesa o ritirata, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 2755 euro a 11017 euro. La sanzione è raddoppiata nel caso di comando o condotta di una nave da diporto.
7 commenti su “Evinrude E-Tec 40, si può usare senza patente per il 2019. E poi?”
FATE ATTENZIONE A CIÒ CHE SCRIVETE,NON SI PUÒ ANCORA USCIRE CON QUESTO MOTORE LA PROROGA NON È ANCORA VALIDA FINCHE NON PASSA IN GAZZETTA UFFICIALE,RISCHIATE DI FAR PRENDERE DEI VERBALI A CHI LEGGE QUESTO ARTICOLO,CORREGGETE .GRAZIE
ora è ufficiale perche pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 2 agosto 2019 ed in vigore dal 3 agosto. indirizzo della pubblicazione
https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2019;73
Qualcuno sa se e’ uscita in gazzetta ufficiale? Io controllo da giorni ma nn ho trovato niente… Va a finire che finisce l’estate!!!
No a quanto pare non è ancora uscito, e considerando che qui http://www.parlamento.it/leg/ldl_new/v3/sldlelencoddlappnonpub.htm, ci sono leggi che aspettano di essere pubblicate dall’11 luglio mi sa che l’estate per noi poveri sfigati è già bella che andata.
Quindi posso utilizzare questo motore senza patente nautica?
Quindi è prevista una deroga definitiva per il 40 Evinrude e tec Ho….. PER POTERLO GUIDARE SENZA PATENTE NAUTICA???
Sapete dirmi quando ci sara’ il decreto correttivo del codice della nautica? dal primo gennaio 2020 non posso piu’ correre con il mio motore, io lavoro con l’ E tek 40 e non ho nessuna intenzione di spendere migliaia di euro per comprarmi in motore nuovo dal momento Che il mio è nuovo