Campionato Italiano Altura: c’è un Blue Sky sul mare di Crotone
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Bottino pieno di regate a Crotone per il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura, dedicato alle imbarcazioni stazzate in ORC. Ben 8 regate portate a termine tutte in condizioni di brezza media o leggera e sole che hanno confermato la bontà del campo di regata di Crotone. A sorpresa, ma non troppo per chi segue le regate d’altura, a vincere la classifica overall generale è stato il Grand Soleil 43 Blue Sky di Claudio Terrieri che conquista anche la classifica in classe 1 R. Prestazioni ancora importanti per i nuovi Italia 11.98, che piazzano Sugar 3 di Ott Kikkas al secondo posto overall, anche se la barca con bandiera estone non concorreva al titolo nazionale ovviamente, e Scugnizza al quinto e vittoriosa in Classe 3.
Al termine dei 4 giorni di regate, ecco i risultati overall di ogni classe:
Classe 0 R: Altair 3 di Sandro Paniccia – Scuderia 50
Classe 0 C: Milù III di Andrea Pietrolucci – Mylius 14E55
Classe 1 R: Blue Sky di Claudio Terrieri – GS 43
Classe 1 C: Pazza Idea, di Pierluigi Bresciani – Arya 41.5
Classe 2 R: Guardamago II di Massimo Romeo Piparo – Italia Yachts 11:98
Classe 2 C: Morgan IV di Nicola De Gemmis – GS 39
Classe 3 R: Scugnizza di Vincenzo de Blasio – Italia Yachts 11:98
Classe 3 C: South Kensington di Massimo Licata D’Andrea – First 35
Classe 4 C: Vlag di Luca Baldino – Vismara 34
Il Trofeo “Carlo De Zerbi” per i Titoli di Campione Italiano delle Classi Regata e Crociera/Regata è stato assegnato a:
Gruppo A: Milù III di Andrea Pietrolucci
Gruppo B: Vlag di Luca Baldino
Regata (Classi A,1,2,3): Blue Sky di Claudio Terrieri
Il Trofeo “Bper Banca” messo in palio dallo sponsor al primo classificato overall del Gruppo A a Blue Sky di Claudio Terrieri e al primo classificato overall del Gruppo B, Sugar III dell’estone Ott Kikkas.
Il Trofeo “Dei Tre Mari”, messo in palio dall’UVAI, assegnato alle imbarcazioni qualificate risultate prime nelle classifiche di ciascuno dei due Gruppi, ovvero:
Gruppo A: Blue Sky di Claudio Terrieri
Gruppo B: Vlag di Luca Baldino
Quindi i Premi Uvai ai migliori armatori timonieri di ciascuno dei due Gruppi:
Gruppo A: Blue Sky di Claudio Terrieri
Gruppo B: Scugnizza di Vincenzo de Blasio
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Italia all’Admiral’s Cup: chi sono tutti i velisti e le veliste a caccia del campionato mondiale d’altura
Preparatevi, amanti della vela! Dopo oltre vent’anni di silenzio, l’Admiral’s Cup, il leggendario “Campionato Mondiale” per nazioni della vela d’altura, sta per tornare! Dal 17 luglio al 1 agosto, le acque di Cowes si animeranno di nuovo, e l’Italia, che
Trieste – San Giovanni: QQ7 domina in ORC, tra percorsi diversi e battaglia tra i MAXI
La 64ª edizione della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste, una delle grandi classiche dell’alto Adriatico organizzata dallo Yacht Club Adriaco, si è conclusa con la netta vittoria in ORC di QQ7, ma anche con un acceso dibattito
Red Bull Sailing Academy, dove nascono i nuovi campioni della vela
Inaugurata a Monfalcone la Red Bull Sailing Academy, un modo nuovo di pensare la formazione nel mondo della vela agonistica. “L’obiettivo? Vincere medaglie, vincere medaglie olimpiche“. Hans-Peter Steinacher lo racconta così, senza paura e senza nessun giro di parole, lo
Giro d’Italia a Vela: “Aeronautica Militare” vince a Cagliari
Si è chiusa a Cagliari la settima tappa del Giro d’Italia a Vela 2025 in condizioni meteo fantastiche che hanno caratterizzato sia la prova d’altura che le regate inshore. Ora si riparte per La Maddalena e poi la flotta si