Anche ZF, storico marchio nel settore propulsione e nel controllo di imbarcazioni, sta investendo molto sul “green” e ha sviluppato un sistema completamente elettrico per barche a vela.
L’imbarcazione “test”, un Beneteau Oceanis 46, è sospinta da un motore elettrico da 60 kW sviluppato da ZF e che di norma equipaggia gli autobus elettrici con assale. Il sistema di propulsione utilizza elementi (come l’inverter) che ZF sta già utilizzando per le applicazioni su strada.
La barca è equipaggiata con un pacco batterie al litio da 60kWh con caricatore rapido, che permette fino a 22kW di potenza di ricarica ed è compatibile con le stazioni di ricarica EV che stanno diventando sempre più comuni, anche nel mondo della nautica.
Il pacco batterie consente una navigazione a più di 7 nodi e un’autonomia che raggiunge le 30 miglia nautiche: è posizionato a poppa della barca ed è raffreddato a liquido per le migliori prestazioni e controllo termico.
Il motore elettrico è posizionato in corrispondenza della sala macchine e sostituisce di fatto il motore diesel.
La propulsione è realizzata tramite Saildrive ZF sterzante che garantisce un’ottima manovrabilità grazie alla rotazione a 360° del pod e al comando joystick, ulteriormente migliorato grazie al controllo ancor più preciso del motore elettrico. Per adesso il sistema è un prototipo, ma l’intenzione è quella di ampliare la gamma SPP (Steering Pod Propulsion) fino a potenze equiparabili a 150 cavalli. www.zf.com/marine
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi