La borsa delle barche in gestione: ecco le offerte del mese
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Vi abbiamo già parlato del fenomeno “barca in gestione” e di tutti i suoi vantaggi. In soldoni, come funziona? Il meccanismo consente a una persona di divenire armatore dopo un certo numero di anni a condizioni molto vantaggiose. Il futuro armatore deve normalmente anticipare almeno il 30% del valore della barca, che costituisce equity (ovvero il capitale contribuito alla società da parte dei soci) alla società che dovrà acquistare l’imbarcazione.
Quello che “impropriamente” è chiamato gestione è realisticamente il mandato con o senza rappresentanza all’affitto dell’imbarcazione a una società di charter. Tutte le spese relative alla barca sono sempre e comunque della società armatrice che normalmente sono coperte insieme alle rate di leasing dai proventi che la società di charter garantisce alla società armatrice.
Sono certi anche i vantaggi per le società di noleggio, spesso concessionarie dei marchi: questo è un sistema vantaggioso per vendere le barche e che permette di averle nello “showroom” a costo quasi zero (e quindi applicando una scontistica superiore rispetto ai dealer tradizionali). Il guadagno della società di noleggio è normalmente costituito dallo sconto praticato dal cantiere.
Ecco le tre offerte di barca in gestione (a cura di tre importanti società di noleggio, Spartivento, North Sardinia, Kiriacoulis) di questo mese. Troverete anche, a cura di Iccrea BancaImpresa, la quotazione dell’acquisto in leasing.
L’OFFERTA DI SPARTIVENTO – BENETEAU OCEANIS 51.1
L’OFFERTA DI NORTH SARDINIA – LAGOON 50
L’OFFERTA DI KIRIACOULIS – BAVARIA 37 CRUISER
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO – First 30 (9,35 m) la nuova piccola sportiva di Beneteau
Il Boot di Dusseldorf storicamente è un salone nautico dove trovano spazio anche le barche sotto i 10 metri. Beneteau ha scelto infatti la fiera tedesca per lanciare il nuovo First 30 Manuard/Argento, una barca che segna il ritorno del
BARCHE USATE Vendono 5 natanti “zero stress” da 9,00 a 9,80 m
Continuiamo ad andare alla scoperta delle occasioni migliori di barche usate sul nostro mercatino degli annunci. Qui potete vendere e comprare barche usate (anche le Classic Boat storiche by Giornale della Vela!), accessori, posti barca, trovare l’idea giusta per le vostre vacanze e persino
FOTO – XR 41 (12,75 m), la nuova “bestia” di X-Yachts
Una barca con pochi compromessi, questo da tempo chiedeva una parte della clientela di X-Yachts, quella affezionata alle barche sportive del cantiere che ne hanno fatto la storia anche in regata. Dopo due anni di studio sono stati accontentati, perché
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di HALLBERG RASSY (9.4-16.4 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come