Il nuovo presidente di Ucina e il primo “scatto” con Toninelli: ora bisogna darsi da fare
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il nuovo presidentissimo di UCINA Saverio Cecchi (eletto con il 99% dei voti, qui vi abbiamo raccontato chi è) dopo l’incontro con il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Danilo Toninelli a Genova, si è “dato in pasto” ai fotografi. Lo scatto qui sopra ritrae i due sorridenti e placidi, ma sanno entrambi che il lavoro da fare è tanto.
In primis il Registro Telematico Centrale della nautica da diporto, in sperimentazione da aprile scorso: dovrà avere secondo UCINA piena operatività a novembre, e dovrebbe essere del tutto simile al registro automobilistico. Specchio del registro centrale gli sportelli telematici del diportista (STED). Vere e proprie agenzie dislocate su tutto il territorio nazionale e in collegamento telematico con la banca dati centrale – al servizio degli utenti per tutte le operazioni di iscrizione e cancellazione delle unità da diporto nei relativi registri e il rilascio dei documenti di navigazione.
Infine il Decreto correttivo al Codice della nautica, finalizzato a completare l’opera di semplificazione normativa ottenuta con il Decreto legislativo 229/2017. Tra le richieste di UCINA, la semplificazione di alcune prescrizioni sulle dotazioni di sicurezza per le unità che navigano in acque SAR italiane e che si dotano di dispositivi di geolocalizzazione, la distinzione distinzione tra la figura dell’istruttore professionale di vela e le attività sportive dilettantistiche, il riconoscimento del porti a secco come strutture della nautica da diporto. Non ultima la questione della guida senza patente di alcuni motori 2 tempi a iniezione diretta, a oggi esclusi.
Caro presidente e ministro, noi vi aspettiamo al varco! Buon lavoro a entrambi!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Wauquiez 55 (16,40 m), la barca che rompe con la tradizione
First 30, XR41, Saffier SL 46, J/36, il prossimo Boot di Düsseldorf, in programma dal 18 al 26 gennaio, torna ad essere un evento centrale per il mondo della vela, e per gli amanti delle barche da lunghe navigazioni
Classe 2000: ecco 5 ‘nuove’ barche di 40 piedi che diventano Classic Boat (13-14.5 m)
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
Saffier SL 46, ecco la foto del primo cruiser del cantiere olandese
Il prossimo Boot di Düsseldorf, in programma dal 18 al 26 gennaio, si annuncia frizzante per la vela con diverse novità per palati fini. Vi abbiamo parlato già del First 30, dell’XR 41 e dell’anteprima del J/36, ma ci sarà
J/36, il nuovo fast cruiser “midsize” (11 m) americano
Manca davvero poco all’apertura del Boot di Düsseldorf, dove J/Boats non solo presenterà al pubblico per la prima volta il nuovo J/40, ma sfodera un altro asso dalla manica svelando i primi rendering di J/36, un fast cruiser che promette