Questa barca vuole rivoluzionare il mondo della crociera. FOTO
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il Sun Loft 47 è una delle barche più attese del 2019 per il mondo del charter e della crociera in generale, ed ecco che la nuova nata di Jeanneau, progetto Briand, viene mostrata finalmente in foto. E’ stata definito come “monocat” o “monomarano”, perché su un solo scafo ha l’ambizione di racchiudere le soluzioni per il comfort e gli spazi tipici dei catamarani da crociera, aggiungendo anche alcune novità rivoluzionarie.
La possibilità di configurare il pozzetto in diversi modi grazie all’ampia sovrastruttura ben visibile in foto: da totalmente aperto a totalmente chiuso, passando da una soluzione intermedia, una barca “camaleontica” quindi che cambia aspetto a seconda delle condizioni meteo e delle esigenze. L’altra novità è che all’interno non c’è nessuna dinette, ma lo spazio è stato massimizzato per ottenere più posti letto possibili, ben 6 cuccette con 5 bagni, due dei quali accessibili direttamente dalle cabine, con la possibilità di ospitare fino a 12 persone a bordo (+ 1 skipper).
La vera dinette è all’esterno, dato che il pozzetto ha la possibilità di essere chiuso completamente, e nel grande pozzetto è presenta anche la cucina e il barbeque. Il piano velico sarà all’insegna della semplicità, con fiocco autovirante e la randa con un boma che non intralcia minimamente in pozzetto dato che il punto di scotta è rinviato sull’hard top.
Una barca dai grandi spazi, con grandi disponibilità di volumi interni e un alto numero di cuccette grazie anche a una larghezza massima pronunciata. “Il Sun Loft 47 è un’originale idea di barca a vela progettata per offrire comfort, spazi di vita notevoli e facilità di gestione ad una clientela giovane e più urbana, pronta a vivere una vacanza in barca ad un prezzo ragionevole”, commenta Loic Bonnet, direttore esecutivo di Dream Yacht Charter, una delle società che punta molto sul nuovo progetto Jeanneau.
Il team Marketing Jeanneau ha sviluppato il Sun Loft 47 con un obiettivo preciso. Questo monoscafo, che sposa alcuni concetti relativi al comfort e agli spazi tipici dei catamarani, è stato pensato per i crocieristi e per essere offerto alle compagnie charter e ai tour operator. Yacht Week, MedSailors, G Adventures e Dream Yacht Charter sono già tra i primi a riporre la loro fiducia nel marchio.
Lunghezza f.t. (con bompresso) 14 m
Lunghezza scafo 13.24 m
Larghezza 4.49 m
Immersione 1.85 m
Peso 12000 – 15000
Randa 105 mq
Letti 12 + 1
Cabins 6 + 1 (skipper)
Architects / Designers: Philippe Briand Yacht Design / Jeanneau Design
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO Classic Boat. 5 tra le migliori barche firmate Camper & Nicholson (9-12 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
VIDEO Perché è importante monitorare i carichi con l’elettronica giusta su una barca moderna
Il nuovo XR 41 di X-Yachts, in entrambe le sue versioni Sport e Race, è equipaggiato con la strumentazione B&G. Grazie ad un’interessante scambio di battute tra Matt Eeles, Product Director di B&G e Kræn Brinck Nielsen, CEO di X-Yachts,
Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage
Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua
Saffier SL 46 Med, le prime FOTO in navigazione
Prime foto in navigazione per l’attesissimo Saffier SL 46 Med, primo cruiser del cantiere olandese specializzato nella costruzione di daysailer e weekender, che con questo modello vuole sfidare i grandi player delle barche da crociera. Un cruiser però interpretato sempre
1 commento su “Questa barca vuole rivoluzionare il mondo della crociera. FOTO”
Mhà, io ho lavorato per Beneteau per una decina d’anni e ho visto qualche novità buona ed alcune cattive.
Per mia esperienza direi che uno scafo che vuol fare il catamarano e anche il monoscafo tendenzialmente farà male entrambe.
Ma, essendo dedicato al mondo del charter(in cui ho lavorato per alcuni anni), non importerà molto perchè l’esperienza e il senso critico dei charteristi è ogni anno più basso e forse ormai nullo.
Se fra 10 anni uscirà una chiatta quadrata con un gran hard top sopra, un gran bbq a poppa e un albero di 6 mt con banner della compagnia di charter, NON mi stupirò, perchè è questo che il mercato chiede.