Saverio Cecchi è il nuovo presidente di Ucina
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Con il 99% dei voti, Saverio Cecchi è stato eletto come nuovo presidente di Ucina Confindustria Nautica, l’associazione della nautica da diporto che ha la rappresentanza istituzionale della filiera nautica, per il quadriennio 2019-2023.
Saverio Cecchi siede nel Consiglio di Amministrazione di GP Yachts srl. Parte del Consiglio Direttivo di Ucina dal 1990, Cecchi è stato presidente di settore, vicepresidente e, dal 2013, presidente dei probiviri di Ucina. Presidente di BCS srl prima e amministratore delegato di Twin Disc Italia dal 2006 al 2012.
I suoi obiettivi da presidente
Gli obiettivi sono molto chiari:
- attuazione del Codice della Nautica,
- adozione da parte dell’Italia del Passenger Code per i superyacht
- promozione della piccola nautica, anche attraverso progetti specifici per la Giornata del Mare (11 aprile)
- formazione e ampliamento di attività di supporto all’internazionalizzazione
- sostegno alle imprese e promozione del Made in Italy e della nautica a Expo Dubai 2020
- sviluppo del leasing nautico
I nuovi vertici di Ucina
L’Assemblea dei Soci ha nominato vicepresidenti Maurizio Balducci (Overmarine spa), Piero Formenti (ZAR Formenti srl), Alessandro Gianneschi (Gianneschi Pumps and Blowers srl) e Andrea Razeto (F.lli Razeto&Casareto spa).
Il Consiglio Generale di UCINA sarà completato da due membri di diretta nomina del Presidente: Massimo Donà (In.co.fin. srl) e Alberto Osculati (Osculati srl).
L’Assemblea ha inoltre nominato Anton Francesco Albertoni quale Presidente del Collegio dei Probiviri.
Saverio Cecchi subentra a Carla Demaria, giunta alla naturale scadenza del proprio mandato dopo 4 anni alla guida dell’Associazione, dal 2015 al 2019.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO Classic Boat. 5 tra le migliori barche firmate Camper & Nicholson (9-12 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
VIDEO Perché è importante monitorare i carichi con l’elettronica giusta su una barca moderna
Il nuovo XR 41 di X-Yachts, in entrambe le sue versioni Sport e Race, è equipaggiato con la strumentazione B&G. Grazie ad un’interessante scambio di battute tra Matt Eeles, Product Director di B&G e Kræn Brinck Nielsen, CEO di X-Yachts,
Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage
Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua
Saffier SL 46 Med, le prime FOTO in navigazione
Prime foto in navigazione per l’attesissimo Saffier SL 46 Med, primo cruiser del cantiere olandese specializzato nella costruzione di daysailer e weekender, che con questo modello vuole sfidare i grandi player delle barche da crociera. Un cruiser però interpretato sempre