Arriva Fusion: la deriva per uno, per due, per tre, per tutti. FOTO
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Semplice da armare, leggera, adatta a tutti, utilizzabile sia da singolo con una vela sola che in 2-3 persone aggiungendo anche fiocco e gennaker. Fusion è una piccola deriva pensata per la scuola vela prodotta dalla inglese Fusion Sail Boats, arriva in Italia grazie alla scuola vela di Alghero Sailing for Living (che sarà anche l’importatore per l’Italia), con l’ottica di essere utilizzate per giovani e adulti.
Proprio la versatilità è infatti la caratteristica principale di questa deriva, oltre a essere costruita in polietilene tra le sue peculiarità c’è quella di un albero in alluminio modulare (come quello dei Laser) e un armo che cambia a seconda delle esigenze.
In singolo si naviga solo con una randa di 5,25 mq, in doppio si aggiunge un fiocco di 1,75 e un gennaker da 7. E per i più sportivi la randa può essere anche di 6,45 mq. Fusion viene infatti venduta con differenti pacchetti a seconda dell’utilizzo: la versione base, la plus, la pro e la pro gen, attrezzate in modo diverso come piano velico e piano di coperta.
Da un punto di vista progettuale lo scafo si caratterizza per dei leggeri spigoli a poppa e per volumi di prua consistenti, entrambe le caratteristiche servono a dare stabilità quando il vento aumenta per rendere la conduzione semplice.
Lungh. 3,6 mt
Largh. 1,45 mt
Peso 62 kg
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Fountaine Pajot 41, le prime foto in navigazione del nuovo catamarano di 12 m
E’ un 41 piedi la novità che Foutaine Pajot presenterà in anteprima mondiale al prossimo Cannes Yachting Festival, che aprirà i battenti il prossimo 9 settembre nella splendida cornice della Costa Azzurra. Vi mostriamo in anteprima le foto della barca!
Usato sotto la lente: 3 Classic Boat storiche in vendita (da 9 a 12 metri)
Il mercato dell’usato, mai come per la vela, è un mondo vasto, complesso e pieno di buche e variabili. E, se capire quale barca faccia al proprio caso, e quale tra le visionate sia l’opzione migliore, può risultare difficile, ancor
Guida pratica per armatori evoluti: i consigli del guru per una barca a prova di lunghe navigazioni
Il navigatore e consulente nautico Enrico Tettamanti vi spiega come ottimizzare o scegliere la vostra barca per renderla sicura, comodissima e a prova di lunghe, lunghissime navigazioni. Mettendo a vostra disposizione ciò che ha imparato nella sua trentennale esperienza di
Simena, 62 metri di classe: ARES Yachts debutta tra i big della vela
È in acciaio e carbonio, ha linee classiche, interni da sogno e soprattutto andrà a vela (non come certe navi da crociera con parafulmine). Con i suoi 62 metri, Simena entra nella top 25 delle barche a vela più grandi