Che tempo farà nel weekend sui nostri mari? Parla il meteorologo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Che tempo farà nel weekend sulle nostre coste? Per aiutarvi a decidere se uscire a “tirare due bordi”, avventurarvi in una piccola crociera oppure tenere la barca in porto, abbiamo chiesto aiuto a Riccardo Ravagnan, Forecast & Services Manager di Meteomed, che ci ha svelato che tempo farà lungo le coste italiane. Ecco il suo “bollettino”:
Si rinforza ulteriormente un campo anticiclonico di matrice nord-africana sul Mediterraneo centrale nel corso del weekend, dando luogo ad una fase all’insegna della stabilità sui bacini del Sud Italia. Nel frattempo una saccatura atlantica si porterà verso Penisola Iberica e Francia, mentre sul Mediterraneo orientale persisterà una circolazione instabile foriera di acquazzoni o locali temporali pomeridiani.
VENTI. Sabato deboli di direzione variabile sui litorali italiani, fino a moderati da Sud su medio Tirreno e Canale di Sicilia. Ventilazione a carattere di brezza lungo i settori costieri durante le ore pomeridiane. In rinforzo da NE sull’Arcipelago delle Baleari e Mare di Alboran, moderati da Nord sul versante Ionico della Grecia ed il Mar Egeo. Domenica in deciso rinforzo da SE sul Golfo del Leone, Mare e Canale di Sardegna, moderati da Nord sull’Adriatico meridionale, Mar Ionio e Mar Egeo. Correnti deboli variabili invece altrove.
MARI. Sabato poco mossi gran parte dei bacini italiani, a tratti mosso risulterà soltanto il medio-alto Tirreno, Mare e Canale di Sardegna. Tendente a molto mosso o agitato intorno all’Arcipelago delle Baleari, Mare di Alboran, Mar Egeo in prossimità del litorale settentrionale di Creta, poco mossi altrove. Domenica quasi calmi o poco mossi sull’Italia, solo a tratti mosso sul Ponente Ligure, Mare e Canale di Sardegna, Ionio al largo. Molto mosso su tutto il Mediterraneo occidentale, fino ad agitato il Golfo del Leone ed il Mar Egeo.
Vuoi navigare sicuro nel Mediterraneo? Meteomed è il collaudato sistema di previsione meteo marine: si naviga direttamente dal browser di qualsiasi device. SCOPRI DI PIU’
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI CROCIERE & AVVENTURE
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Sogni una navigazione d’altura per le tue prossime vacanze? Ecco dove devi cercare
La voglia di avventura e autenticità spinge sempre più viaggiatori a scegliere la barca a vela per passare le proprie vacanze. Ma nel mondo delle vacanze in barca non ci sono solo le settimane a bordo di catamarani di ultima
Cosa sono i corsi di vela creativa, l’ultima invenzione di Lele Panzeri (e come partecipare)
Trovandomi casualmente dalle parti di Carloforte, a sud-ovest della Sardegna, la redazione del GdV mi segnala un tizio da andare a intervistare. “Si chiama Lele Panzeri, è mezzo matto ma simpaticissimo, abbiamo pubblicato diverse volte in passato le sue bizzarre
In Slovenia, tutto è “intorno” al mare
L’accogliente e accattivante Paese affacciato sull’Alto Adriatico non è solo una vera destinazione nautica ma anche una “porta” aperta su un entroterra ricco di bellezze storiche e di sapori da urlo Paese antico e fiero ma dalle tradizioni più di
VIDEO “Ho affrontato 4.736 miglia da solo in Oceano (anche a lume di candela) per qualificarmi al giro del mondo”
Il SoloSailor Andrea Lodolo ha appena completato la qualifica di 4736 miglia in solitario in Atlantico qualificandosi per la Golden Globe Race 2026, il giro del mondo in solitario senza scalo a bordo di scafi vintage senza elettronica a bordo.