Tocca a voi! Un’estate a caccia di plastica (e di ricchi premi)
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Oltre 2.000 chili di plastica raccolti e 1.500 “cacciatori di plastica” reclutati in giro per le coste italiane nel 2018. Un gran bell’inizio per Medplastic, l’associazione che abbiamo creato per la salvaguardia del Mediterraneo: ora è il momento di fare di più. Abbiamo bisogno di ancora più velisti-attivisti che vogliano ‘sporcarsi le mani’ e aiutarci a ripulire il nostro mare dalla plastica e dai rifiuti (a proposito: tesseratevi QUI!).
Ecco perché il contest “No Plastic” 2019 è l’occasione giusta per mettervi in gioco e salvare il Mediterraneo: il regolamento è qui sotto, la competizione è aperta!
COME FUNZIONA IL CONTEST NO PLASTIC 2019
- Avete tempo da adesso a fine settembre per scattare una foto (o registrare un video) ogni volta che vedete, raccogliete o prevenite un rifiuto in mare.
- Inviatela all’inbox di @giornaledellavela su Instagram (o postatela sul gruppo Facebook Medplastic Team): ricordatevi di inserire dove e quando è stata scattata la foto (o girato il video) e di inserire gli hashtag #medplastic e #savethemed.
- L’immagine e i video verranno pubblicati sul profilo Instagram del Giornale della Vela e, tra le foto con più “like”, la giuria del GdV sceglierà le tre migliori. Gli autori saranno premiati al TAG Heuer VELAFestival del 2020!
UN… MARE DI PREMI
Tra tutti quelli che ci manderanno le loro fototestimonianze che documentano la raccolta di rifiuti galleggianti in mare, o in spiaggia, premieremo i tre più “attivi”.
Proprio come abbiamo fatto al TAG Heuer VELAFestival dove i tre vincitori del contest 2018 si sono portati a casa tre premi niente male (e anche nel 2019 abbiamo in programma per voi premi molto appetitosi, ve li sveleremo presto): un set pappa in bioplastica eKoala per il terzo classificato, Alessandra Tixi di Outdoor Portofino (con cui abbiamo organizzato un clean-up della spiaggia di Santa in occasione del VELAFestival), una scultura a forma di pesce realizzata con i rifiuti trovati sulla spiaggia da Luca Buono (alias Goodfishes Recyclingart) per il secondo classificato, Carla Illuminati.
Ha vinto Timothy Lucie-Smith, velista inglese che risiede da tanto tempo in Italia e che con la sua barca gira per il Mediterraneo a caccia di rifiuti e ci ha sommerso di foto delle sue “catture”.
Per lui un riconoscimento materiale, ovvero un weekend lungo a bordo dell’Oceanis 430 Gentilina di Fabio e Marina Portesan in Egeo e la soddisfazione di averci fatto da “musa”. A lui e il suo inseparabile retino antiplastica ci siamo ispirati per l’illustrazione in apertura e quella che accompagna il Manifesto dell’Ecomarinaio.
SCOPRI TUTTE LE NEWS A TEMA MEDPLASTIC
TEMPO DI AGIRE
Time to Take Action (tempo di agire) è lo slogan di Medplastic, il progetto del Giornale della Vela e di Barche a Motore per la salvaguardia del Mediterraneo. Iscrivetevi al gruppo Facebook MedPlastic Team, lì potete postare notizie, progetti, fotodenunce, video. In più, se avete progetti strutturati da proporre che pensate possano essere utili alla “causa”, mandate una mail a savethemed@gmail.com. www.medplastic.org
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage
Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua
Torna la Regata della Grande Boa (11-13/04): ecco cosa c’è da sapere
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi
Storia del circolo ARCI che con due barche a vela salva i migranti
Con due barche a vela e una base di soli trenta iscritti il primo Circolo Arci navigante d’Italia ha avviato la sua prima esperienza di monitoraggio e soccorso sulle rotte dei migranti in Mediterraneo. Testimoniare ciò che accade lungo le
I Laser ILCA si preparano ad invadere Imperia per L’Europa Cup
Una flotta di centinaia di Laser Ilca si prepara all’invasione della Liguria. Non si può definire diversamente quella che, dal 13 al 16 marzo prossimi, invaderà le aree fronte mare e affollerà di vele bianche il golfo di Imperia per