La differenziata in barca? Più facile grazie al “compattatore compatto”
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Avete in programma una crociera “wild”, dormendo in rada e fermandovi nei porti solo se strettamente necessario? Tra i vostri problemi ci sarà quello della spazzatura. Come far sì che il vostro quadrato non si trasformi in pochi giorni in una discarica?
Viene in vostro aiuto Obelis, un “compattatore compatto” per diverse tipologie di rifiuto: secco (non riciclabile), plastica, carta e cartoncino. Utilizzandolo, ridurrete il volume della spazzatura fino al 70%. I suoi vantaggi sono le dimensioni contenute (43 x 23 x 38 cm per 14 kg di peso) e il fatto che lavori grazie alle presa 12 V (consumo fino a un massimo di 4 ampere).
Sarà semplicissimo fare la raccolta differenziata: vi basterà inserire normali sacchetti compostabili nel contenitore in acciaio. Chiuso il coperchio, il gioco è fatto e in pochi secondi i rifiuti saranno compattati. Una volta effettuata la compattazione il contenitore rimane chiuso ermeticamente isolandone il contenuto e non vi è fuoriuscita di odori o sostanze.
Last but not least, si tratta di un prodotto Made in Italy: se lo sono inventato quelli della Gressani s.r.l., start-up innovativa nata nel 2018. https://obelis.it/
VIDEO – COME FUNZIONA OBELIS
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI TECNICA, ACCESSORI & PRATICA
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Regolare l’albero con il mast jack: quando le vele cambiano forma in pochi secondi
Nella prima puntata dedicata alla regolazione dell’albero abbiamo parlato dei concetti generali su come gestire le tensioni di sartie, verticali e diagonali, strallo e paterazzo, in base alle condizioni del vento. Per gestire le tensioni delle sartie e la
Come avere sempre sott’occhio i tuoi dati di navigazione preferiti
La missione dei recenti display Alpha di Raymarine è offrire in un unico punto tutte le informazioni essenziali per una navigazione efficiente, sicura e sempre precisa. Il principale punto di forza di questi display è che il tipo di informazioni
Regolare l’albero : sartie verticali e diagonali, strallo, come trovare l’equilibrio perfetto
La regolazione dell’albero è un aspetto fondamentale per migliorare le qualità veliche di una barca a vela, sia questa da crociera, sportiva o da regata. Quando parliamo di regolazione dell’albero non ci riferiamo solo alla sua centratura. Erroneamente a volte
Grazie a questa agenzia puoi partire in barca per la Croazia senza stress
Navigare in Croazia è il sogno estivo di moltissimi velisti italiani, ma spesso le pratiche burocratiche rischiano di trasformare la vacanza in un percorso a ostacoli. Da oggi, grazie a Mandinus.hr, tutto diventa più semplice, veloce e digitale: è un’agenzia