Ritorna il First in grande, Beneteau si da al lusso. FOTO
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Si avvicina il momento della presentazione ufficiale del nuovo First 53 di Beneteau prevista per i saloni autunnali del 2019, e intanto il cantiere diffonde nuovi dettagli a proposito della barca e delle sue caratteristiche.
Le prime immagini confermano quello che era già stato anticipato dai progettisti, ovvero una barca con una forte anima sportiva, che ha come obiettivo performance importanti, senza perdere di vista l’altro focus del progetto, ovvero la dimensione della crociera.
Il pescaggio avrà due opzioni, 2,5 m o 3 m (con bulbo in piombo), così come un albero in carbonio opzionale, per dare al First 53 la possibilità di essere competitivo in regata e al tempo stesso accumulare miglia velocemente in crociera.
“Il First 53 è molto simile a me” ha detto Robert Biscontini, che ha una lunga esperienza nel mondo dell’America’s Cup. “Per ottenere il massimo dell’emozione al timone, ci siamo concentrati sul bilanciamento del peso e dell’equilibrio sotto vela. Abbiamo lavorato sodo per ottimizzare la posizione del centro di galleggiabilità in relazione al centro di
sforzo, garantendo una barca a vela vivace, che risponda rapidamente al timone. Abbiamo chiesto ai migliori allestitori di fornire il loro materiali ad alte prestazioni: North Sails per le vele, Harken per l’attrezzatura di coperta, Lorima per l’albero e Lemer per la chiglia.
Sono stati tutti coinvolti nella recente progettazione del Figaro BENETEAU 3”.
T.O
Lungh 17,14 mt
Lungh 15,97 mt
Largh 4,99 mt
Immersione 2,50/3 mt
Disloc. 15.500 kg
Randa 90 mq
Fiocco 78 mq
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Navigare all’estero nel 2025: tutto quello che serve, dai documenti all’assicurazione
C’è qualcosa di speciale nell’alzare le vele verso un altro Paese: l’orizzonte che si spalanca, le lingue che cambiano, i profumi di terra diversa che si sentono già prima di ormeggiare. Eppure, tra il sogno e la realtà si insinua
Jeanneau Sun Odyssey 415 (13m) è il nuovo cruiser midsize di Jeanneau
Con l’avvento della nuova 415 in programma al prossimo Salone di Cannes, il cantiere francese Jeanneau alza il sipario sulla nona generazione della stirpe Sun Odissey, la famiglia di barche a vela votate alla crociera. La nona generazioen di Sun
Mylius M60GL (18 m): il nuovo bluewater che ama andare veloce
Da oltre 30 anni il cantiere piacentino Mylius Yachts affascina gli amanti della vela (e non solo) con modelli all’avanguardia sia dal punto di visto stilistico, che tecnico. Pensando ad un potenziale armatore amante di una barca ricercata, nasce il
USATO CLASSIC BOAT | 6 barche eccezionali firmate German Frers (sotto i 45 piedi)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente