State navigando ed il fuoribordo del tender finisce in acqua: è tutto perduto? Assolutamente no! Cercate di far scolare tutta l’acqua di mare e sciacquate con acqua dolce. Se non potete farlo subito meglio lasciarlo immerso, il sale seccandosi è più dannoso. Una volta recuperato levate le candele e asciugate il gruppo del motore con dell’aria compressa. Se non l’avete a bordo, potete facilmente trovarla in porto dal benzinaio. In alternativa usate un panno. Smontate il filtro della benzina e la pompa. Puliteli e asciugate il tutto con cura. Accedete al carburatore, smontatelo e accedete alla vaschetta per il getto. Asciugate tutto il circuito vigorosamente stando attenti a non danneggiare i galleggianti durante lo smontaggio e il rimontaggio. Con dello spray idrorepellente e lubrificante, irrorate l’intero motore, in modo da pulire bene soprattutto i contatti elettrici e le bobine. Rimontate le candele, ovviamente nuove, e provate con il cordino per l’avviamento a ruotare leggermente l’albero motore, se sentite il movimento poco fluido, meglio chiamare un meccanico. Se tutto va bene provate ad avviarlo e lasciando il motore al minimo lasciate che l’olio lubrifichi la meccanica.
Il fuoribordo è finito in acqua? Ecco come salvarlo
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche

Storia delle Vostre Classic Boat: Impala 35, un 10 metri oceanico
Impala 35| Storia delle vostre Classic Boat In più di 200 ci avete mandato storie e immagini delle vostre Classic Boat, arricchendo l’archivio online loro dedicato e mettendo a disposizione di tutti tanti di questi grandi progetti del secolo scorso.

VIDEO Alla ricerca del piano di coperta perfetto con Ubi Maior
Come attrezzare la coperta di una barca a vela per renderla il più possibile comoda da gestire – anche in equipaggio ridotto o “famigliare” – senza però venire meno alla performance? Il piano di coperta perfetto con Ubi Maior Italia

Coppa America, Regate Preliminari: vince American Magic, Luna Rossa non brilla
Si torna in acqua a Vilanova per le Regate Preliminari della Coppa America dopo le prime due prove portate a termine condizionate dal vento leggero. Nella serata di ieri si scioglie il “caso” della partenza di Luna Rossa in race

Vele d’Epoca 2023, conclusa la 24esima edizione. Ecco tutti i risultati
Vele d’Epoca 2023, conclusa la 24esima edizione. Ecco tutti i risultati Giornata di premiazione e festeggiamenti quella di ieri ad Imperia, con la città che ha visto concludersi la 24esima edizione delle Vele d’Epoca, una quattro giorni di eventi e
1 commento su “Il fuoribordo è finito in acqua? Ecco come salvarlo”
in caso il fuoribordo finisca in acqua, non credo il che il problema più grosso sia rifarlo partire, quanto recuperarlo sul fondale.
Almeno per me. Poi magari ci sono diportisti con sottomarino attrezzato infilato nel gavone