State navigando ed il fuoribordo del tender finisce in acqua: è tutto perduto? Assolutamente no! Cercate di far scolare tutta l’acqua di mare e sciacquate con acqua dolce. Se non potete farlo subito meglio lasciarlo immerso, il sale seccandosi è più dannoso. Una volta recuperato levate le candele e asciugate il gruppo del motore con dell’aria compressa. Se non l’avete a bordo, potete facilmente trovarla in porto dal benzinaio. In alternativa usate un panno. Smontate il filtro della benzina e la pompa. Puliteli e asciugate il tutto con cura. Accedete al carburatore, smontatelo e accedete alla vaschetta per il getto. Asciugate tutto il circuito vigorosamente stando attenti a non danneggiare i galleggianti durante lo smontaggio e il rimontaggio. Con dello spray idrorepellente e lubrificante, irrorate l’intero motore, in modo da pulire bene soprattutto i contatti elettrici e le bobine. Rimontate le candele, ovviamente nuove, e provate con il cordino per l’avviamento a ruotare leggermente l’albero motore, se sentite il movimento poco fluido, meglio chiamare un meccanico. Se tutto va bene provate ad avviarlo e lasciando il motore al minimo lasciate che l’olio lubrifichi la meccanica.
Il fuoribordo è finito in acqua? Ecco come salvarlo
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche

Il Boss salvi Clarisse Cremer! Alex Thomson compra l’Imoca 60 della francese
APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>

Perde il timone in oceano, si salva la pelle navigando come i vichinghi
APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >> Qualche

Vendono 4 Classic Boats dal pedigree importante (dai 10 ai 14 m)
Gli anni ’70 e ’80 hanno visto grandi progettisti e grandi barche, è indubbio. Ma non tutti possono aver avuto modo di viverli e, se non altro, non tutti hanno avuto modo di possedere alcuni di quei grandi progetti. Ciò

Sott’acqua per 70 anni. Ester la barca più vincente d’inizio secolo!
Ester è la storia di un eccezionale recupero di una barca d’epoca, dimenticata sott’acqua per oltre 70 anni, la Formula 1 del mare del 1901 è miracolosamente sopravvissuta alle acque gelide del Mar Baltico e ora naviga in Mediterraneo. Disegnata
1 commento su “Il fuoribordo è finito in acqua? Ecco come salvarlo”
in caso il fuoribordo finisca in acqua, non credo il che il problema più grosso sia rifarlo partire, quanto recuperarlo sul fondale.
Almeno per me. Poi magari ci sono diportisti con sottomarino attrezzato infilato nel gavone